30 giugno 1960. La rivolta di Genova nelle parole di chi c'era

Nonfiction, History
Cover of the book 30 giugno 1960. La rivolta di Genova nelle parole di chi c'era by A. Benna, L. Compagnino, Fratelli Frilli Editori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: A. Benna, L. Compagnino ISBN: 9788869430442
Publisher: Fratelli Frilli Editori Publication: June 19, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: A. Benna, L. Compagnino
ISBN: 9788869430442
Publisher: Fratelli Frilli Editori
Publication: June 19, 2015
Imprint:
Language: Italian

Giugno 1960: l’MSI, in cerca di legittimazioni, organizza il suo congresso nazionale a Genova, città medaglia d’oro alla Resistenza.
La popolazione si ribella e a migliaia scendono in piazza. Protagonisti della rivolta sono i portuali, che partecipano agli scontri più duri, i partigiani, che prendono le decisioni tattiche, i “ragazzi con le magliette a righe”, i più giovani, che si affacciano per la prima volta sulla scena politica. Accanto a loro, gli operai delle fabbriche del Ponente, gli intellettuali, le donne…
Dopo Genova altre città insorgeranno, ci saranno scontri durissimi con le forze dell’ordine, morti e feriti. A seguito di tutto questo il Presidente del Consiglio Tambroni sarà costretto a dimettersi e il governo cadrà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Giugno 1960: l’MSI, in cerca di legittimazioni, organizza il suo congresso nazionale a Genova, città medaglia d’oro alla Resistenza.
La popolazione si ribella e a migliaia scendono in piazza. Protagonisti della rivolta sono i portuali, che partecipano agli scontri più duri, i partigiani, che prendono le decisioni tattiche, i “ragazzi con le magliette a righe”, i più giovani, che si affacciano per la prima volta sulla scena politica. Accanto a loro, gli operai delle fabbriche del Ponente, gli intellettuali, le donne…
Dopo Genova altre città insorgeranno, ci saranno scontri durissimi con le forze dell’ordine, morti e feriti. A seguito di tutto questo il Presidente del Consiglio Tambroni sarà costretto a dimettersi e il governo cadrà.

More books from Fratelli Frilli Editori

Cover of the book Pavia sporca estate by A. Benna, L. Compagnino
Cover of the book Tredici giorni a Natale by A. Benna, L. Compagnino
Cover of the book Milano rapisce by A. Benna, L. Compagnino
Cover of the book La scommessa del centravanti by A. Benna, L. Compagnino
Cover of the book Lara e il diario nascosto by A. Benna, L. Compagnino
Cover of the book Il teatro delle ombre by A. Benna, L. Compagnino
Cover of the book La lustraressa di Vicenza by A. Benna, L. Compagnino
Cover of the book La resilienza: una posizione soggettiva di fronte alle avversità. Prospettive psicoanalitiche by A. Benna, L. Compagnino
Cover of the book Bagiue. Le streghe di Triora by A. Benna, L. Compagnino
Cover of the book Milano fa paura la 90 by A. Benna, L. Compagnino
Cover of the book L'italienne by A. Benna, L. Compagnino
Cover of the book La donna alla fermata by A. Benna, L. Compagnino
Cover of the book Biglietto di sola andata by A. Benna, L. Compagnino
Cover of the book Prospettive diverse by A. Benna, L. Compagnino
Cover of the book John Martin il trombettiere di Apricale by A. Benna, L. Compagnino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy