A come Ateotaku - Perché gli otaku dovrebbero essere atei e anticlericali

Nonfiction, Religion & Spirituality, Other Practices, Atheism
Cover of the book A come Ateotaku - Perché gli otaku dovrebbero essere atei e anticlericali by Francesco Avella, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Avella ISBN: 9788891176554
Publisher: Youcanprint Publication: February 9, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Avella
ISBN: 9788891176554
Publisher: Youcanprint
Publication: February 9, 2015
Imprint:
Language: Italian

Molte critiche e censure ai danni di anime e manga si basano sulla difesa di quei valori religiosi che, se venissero rispettati, decreterebbero la fine dell'animazione giapponese così come la conosciamo: anime ecchi, yaoi e yuri verrebbero aboliti a prescindere, idem per la violenza e le scelte morali discutibili, per non parlare dei contenuti che hanno a che fare con la magia e dunque con l'occultismo che, da solo, già porta anime e manga ad essere considerati satanici.
Quindi, gli otaku italiani dovrebbero prendere le distanze dalle religioni e diventare, se non proprio atei, almeno anticlericali, per le stesse ragioni che li portano ad andare contro i sedicenti esperti della crescita e le misconosciute associazioni di genitori che prendono di mira le opere nipponiche (guarda caso, spesso rifacendosi proprio ai valori cristiani).
Nel libro vengono consigliati anche anime con protagonisti atei e contenuti contro la religione, in quanto l'autore, essendo un "ateotaku" (ateo e otaku), spera anche di far avvicinare i lettori atei all'animazione giapponese.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Molte critiche e censure ai danni di anime e manga si basano sulla difesa di quei valori religiosi che, se venissero rispettati, decreterebbero la fine dell'animazione giapponese così come la conosciamo: anime ecchi, yaoi e yuri verrebbero aboliti a prescindere, idem per la violenza e le scelte morali discutibili, per non parlare dei contenuti che hanno a che fare con la magia e dunque con l'occultismo che, da solo, già porta anime e manga ad essere considerati satanici.
Quindi, gli otaku italiani dovrebbero prendere le distanze dalle religioni e diventare, se non proprio atei, almeno anticlericali, per le stesse ragioni che li portano ad andare contro i sedicenti esperti della crescita e le misconosciute associazioni di genitori che prendono di mira le opere nipponiche (guarda caso, spesso rifacendosi proprio ai valori cristiani).
Nel libro vengono consigliati anche anime con protagonisti atei e contenuti contro la religione, in quanto l'autore, essendo un "ateotaku" (ateo e otaku), spera anche di far avvicinare i lettori atei all'animazione giapponese.

More books from Youcanprint

Cover of the book Basket - Allenando si impara by Francesco Avella
Cover of the book Zucchero e magia by Francesco Avella
Cover of the book Cronologia di Mantova Dalla fondazione ai giorni nostri by Francesco Avella
Cover of the book 50 Delicious Original Italian Recipes for Blood Type A by Francesco Avella
Cover of the book Il cerchio d’amore che mi portava dal mio Signore by Francesco Avella
Cover of the book Lindsay by Francesco Avella
Cover of the book Parole di un prete by Francesco Avella
Cover of the book Sesso Matto con i Fiori by Francesco Avella
Cover of the book La Madonna e i regimi totalitari by Francesco Avella
Cover of the book Never Ends, nessuno come noi by Francesco Avella
Cover of the book Ship's Company by Francesco Avella
Cover of the book The Code of Handsome Lake, the Seneca Prophet by Francesco Avella
Cover of the book Dark games people play - Vol 4 by Francesco Avella
Cover of the book Sogni Apparenti by Francesco Avella
Cover of the book Helping with Light and Love by Francesco Avella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy