Accidia

La passione dell'indifferenza

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Accidia by Sergio, Benvenuto, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sergio, Benvenuto ISBN: 9788815307811
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Sergio, Benvenuto
ISBN: 9788815307811
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Non solo pigrizia ma anche tristezza, sconforto, inquietudine, indifferenza, noia, e soprattutto depressione. Se nasce come peccato capitale nella visione religiosa, l'accidia diventa malattia psichiatrica nella visione laica e moderna. Come è rappresentato nell'interpretazione occidentale questo male dell'anima? Dall'ascesi del monaco medievale allo spleen del dandy Baudelaire, dalla malinconia romantica di Leopardi alla noia di vivere di certi personaggi della letteratura russa come Oblomov o gli anti-eroi di Cechov, dall'angoscia esistenzialista di Heidegger, Sartre, Camus al vuoto oscuro e maligno nella mente del depresso dei nostri tempi, che chiede aiuto alla psicoanalisi ma anche agli psicofarmaci: un viaggio nelle rassomiglianze di umori imparentati ma non identici, annodati dal filo comune di uno scacco, di una mancanza, di una noncuranza rispetto al mondo e all'altro, che l'uomo vive in ogni epoca come tentazione dolorosa e devastante.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Non solo pigrizia ma anche tristezza, sconforto, inquietudine, indifferenza, noia, e soprattutto depressione. Se nasce come peccato capitale nella visione religiosa, l'accidia diventa malattia psichiatrica nella visione laica e moderna. Come è rappresentato nell'interpretazione occidentale questo male dell'anima? Dall'ascesi del monaco medievale allo spleen del dandy Baudelaire, dalla malinconia romantica di Leopardi alla noia di vivere di certi personaggi della letteratura russa come Oblomov o gli anti-eroi di Cechov, dall'angoscia esistenzialista di Heidegger, Sartre, Camus al vuoto oscuro e maligno nella mente del depresso dei nostri tempi, che chiede aiuto alla psicoanalisi ma anche agli psicofarmaci: un viaggio nelle rassomiglianze di umori imparentati ma non identici, annodati dal filo comune di uno scacco, di una mancanza, di una noncuranza rispetto al mondo e all'altro, che l'uomo vive in ogni epoca come tentazione dolorosa e devastante.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book I sunniti by Sergio, Benvenuto
Cover of the book D'Annunzio by Sergio, Benvenuto
Cover of the book Le buone maniere by Sergio, Benvenuto
Cover of the book Le primarie comunali in Italia by Sergio, Benvenuto
Cover of the book La relazione genitore-bambino by Sergio, Benvenuto
Cover of the book Politica in Italia. Edizione 2010 by Sergio, Benvenuto
Cover of the book Avventure e disavventure della filosofia by Sergio, Benvenuto
Cover of the book Apriti scienza by Sergio, Benvenuto
Cover of the book Il governo della lettura by Sergio, Benvenuto
Cover of the book Corea, la guerra dimenticata by Sergio, Benvenuto
Cover of the book Azioni collettive risarcitorie nel processo civile by Sergio, Benvenuto
Cover of the book Molti inconsci per un cervello by Sergio, Benvenuto
Cover of the book L'Italia e la fine della guerra fredda by Sergio, Benvenuto
Cover of the book Le assicurazioni by Sergio, Benvenuto
Cover of the book Alle radici della cavalleria medievale by Sergio, Benvenuto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy