Anime robotiche

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Science Fiction, Essays & Letters, Essays, Science Fiction & Fantasy
Cover of the book Anime robotiche by Claudio Cordella, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claudio Cordella ISBN: 9788865309254
Publisher: Delos Digital Publication: November 3, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Claudio Cordella
ISBN: 9788865309254
Publisher: Delos Digital
Publication: November 3, 2016
Imprint:
Language: Italian

SAGGIO (63 pagine) - SAGGI - Robot giganteschi ed eroi giovanissimi, un cocktail di successo che continua a solleticare l'immaginazione.

Robot giganteschi ed eroi giovanissimi, ecco uno degli ingredienti più noti dell'animazione made in Japan, un cocktail di successo che continua a mietere tutt'oggi numerosi consensi a livello mondiale. Dalle produzioni leggendarie del passato come Mazinga, Goldrake e Gundam, amate da più di una generazione di italiani, fino a miti odierni come Evangelion, possiamo osservare una progressiva umanizzazione dei protagonisti di queste avventure. Al tempo stesso, costoro rappresentano simbolicamente un'umanità che deve maturare, costretta per forza di cose a convivere con un'onnipresente realtà automatizzata.

Claudio Cordella è nato a Milano il 13 luglio del 1974. Si è trasferito a Padova dove si è laureato in Filosofia, con una tesi dedicata all'utopismo di Aldous Huxley, e in seguito in Storia, con un lavoro imperniato sulla regalità femminile in età carolingia. Nel 2009 ha conseguito un master in Conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio industriale dopo aver svolto uno studio incentrato su di un canapificio storico; situato a Crocetta del Montello (Treviso), compiuto assieme a Carmelina Amico. Scrive narrativa e saggistica; ha partecipato a diversi progetti antologici e ha collaborato con alcune riviste. È stato il vice direttore del web magazine Fantasy Planet (La Corte Editore). Nel 2012 ha partecipato all'ottavo Congreso Internacional de Molinologia, che si è svolto a Tui (Galizia), con un intervento intitolato "Il mulino di Villa Bozza, la conservazione possibile, attraverso un progetto imprenditoriale", dedicato alla storia di un mulino padovano e scritto in collaborazione con Camilla Di Mauro. Recentemente, per LA CASE books, è uscito "Fantabiologia. Dai mondi perduti a Prometheus", un saggio di storia della cultura popolare da Jules Verne a Sir Ridley Scott.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

SAGGIO (63 pagine) - SAGGI - Robot giganteschi ed eroi giovanissimi, un cocktail di successo che continua a solleticare l'immaginazione.

Robot giganteschi ed eroi giovanissimi, ecco uno degli ingredienti più noti dell'animazione made in Japan, un cocktail di successo che continua a mietere tutt'oggi numerosi consensi a livello mondiale. Dalle produzioni leggendarie del passato come Mazinga, Goldrake e Gundam, amate da più di una generazione di italiani, fino a miti odierni come Evangelion, possiamo osservare una progressiva umanizzazione dei protagonisti di queste avventure. Al tempo stesso, costoro rappresentano simbolicamente un'umanità che deve maturare, costretta per forza di cose a convivere con un'onnipresente realtà automatizzata.

Claudio Cordella è nato a Milano il 13 luglio del 1974. Si è trasferito a Padova dove si è laureato in Filosofia, con una tesi dedicata all'utopismo di Aldous Huxley, e in seguito in Storia, con un lavoro imperniato sulla regalità femminile in età carolingia. Nel 2009 ha conseguito un master in Conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio industriale dopo aver svolto uno studio incentrato su di un canapificio storico; situato a Crocetta del Montello (Treviso), compiuto assieme a Carmelina Amico. Scrive narrativa e saggistica; ha partecipato a diversi progetti antologici e ha collaborato con alcune riviste. È stato il vice direttore del web magazine Fantasy Planet (La Corte Editore). Nel 2012 ha partecipato all'ottavo Congreso Internacional de Molinologia, che si è svolto a Tui (Galizia), con un intervento intitolato "Il mulino di Villa Bozza, la conservazione possibile, attraverso un progetto imprenditoriale", dedicato alla storia di un mulino padovano e scritto in collaborazione con Camilla Di Mauro. Recentemente, per LA CASE books, è uscito "Fantabiologia. Dai mondi perduti a Prometheus", un saggio di storia della cultura popolare da Jules Verne a Sir Ridley Scott.

More books from Delos Digital

Cover of the book Perché non sono Vegano - Le ragioni di un libero pensatore by Claudio Cordella
Cover of the book La cozza da un altro mondo + Bionda fregola by Claudio Cordella
Cover of the book Abba Nila'ni by Claudio Cordella
Cover of the book I pesci siamo noi! by Claudio Cordella
Cover of the book Stelle Cadenti by Claudio Cordella
Cover of the book La dama del dolore by Claudio Cordella
Cover of the book La maschera di Pietrasanta by Claudio Cordella
Cover of the book Guerra Navajo by Claudio Cordella
Cover of the book La corona perduta by Claudio Cordella
Cover of the book Fantasmi afgani by Claudio Cordella
Cover of the book Nelson by Claudio Cordella
Cover of the book Il morso dell'entropia by Claudio Cordella
Cover of the book Influenze aliene by Claudio Cordella
Cover of the book Cercando Piroska by Claudio Cordella
Cover of the book All'ombra di Sherlock Holmes - 2. La dama velata by Claudio Cordella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy