Breve storia del pensiero economico

Business & Finance, Business Reference, Business Ethics
Cover of the book Breve storia del pensiero economico by Alessandro Roncaglia, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Roncaglia ISBN: 9788858126875
Publisher: Editori Laterza Publication: October 6, 2016
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Alessandro Roncaglia
ISBN: 9788858126875
Publisher: Editori Laterza
Publication: October 6, 2016
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Una ricostruzione completa e chiara del pensiero economico, dall'antichità classica ai giorni nostri. L'autore presenta con rigore e senza inutili tecnicismi tanto le opere dei grandi classici come Smith, Ricardo, Marx, Keynes, Schumpeter, Sraffa, quanto i contributi delle varie scuole, come i fisiocrati, i ricardiani, la scuola austriaca. Particolare attenzione è dedicata agli sviluppi più recenti, dal secondo dopoguerra all'inizio del terzo millennio. Un libro indispensabile per tutti coloro che vogliono comprendere le radici dei dibattiti economici dei nostri giorni. Dietro le divergenze sulle scelte di politica economica, infatti, vi sono contrasti tra concezioni diverse dell'economia; gli stessi concetti-base, come valore, mercato, prezzo, equilibrio, assumono significati diversi nel contesto della concezione classica, marginalista, keynesiana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una ricostruzione completa e chiara del pensiero economico, dall'antichità classica ai giorni nostri. L'autore presenta con rigore e senza inutili tecnicismi tanto le opere dei grandi classici come Smith, Ricardo, Marx, Keynes, Schumpeter, Sraffa, quanto i contributi delle varie scuole, come i fisiocrati, i ricardiani, la scuola austriaca. Particolare attenzione è dedicata agli sviluppi più recenti, dal secondo dopoguerra all'inizio del terzo millennio. Un libro indispensabile per tutti coloro che vogliono comprendere le radici dei dibattiti economici dei nostri giorni. Dietro le divergenze sulle scelte di politica economica, infatti, vi sono contrasti tra concezioni diverse dell'economia; gli stessi concetti-base, come valore, mercato, prezzo, equilibrio, assumono significati diversi nel contesto della concezione classica, marginalista, keynesiana.

More books from Editori Laterza

Cover of the book L'imperativo di uccidere by Alessandro Roncaglia
Cover of the book Disuguaglianza senza confini by Alessandro Roncaglia
Cover of the book Guida alla lettura delle «Meditazioni metafisiche» di Descartes by Alessandro Roncaglia
Cover of the book New York è una finestra senza tende by Alessandro Roncaglia
Cover of the book Uscire dal vago by Alessandro Roncaglia
Cover of the book Introduzione alla filosofia delle lingue by Alessandro Roncaglia
Cover of the book Sui pedali tra i filari by Alessandro Roncaglia
Cover of the book Eretici e libertini nel Cinquecento italiano by Alessandro Roncaglia
Cover of the book Val più la pratica by Alessandro Roncaglia
Cover of the book In cerca del padre by Alessandro Roncaglia
Cover of the book Corso di sopravvivenza per consumisti in crisi by Alessandro Roncaglia
Cover of the book Ogni viaggio è un romanzo by Alessandro Roncaglia
Cover of the book La sovranità by Alessandro Roncaglia
Cover of the book L'Impero romano. 2 by Alessandro Roncaglia
Cover of the book La forza del contesto by Alessandro Roncaglia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy