Breve storia del verbo essere

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Linguistics, Science & Nature, Science, Biological Sciences
Cover of the book Breve storia del verbo essere by Andrea Moro, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Moro ISBN: 9788845971853
Publisher: Adelphi Publication: July 3, 2013
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Andrea Moro
ISBN: 9788845971853
Publisher: Adelphi
Publication: July 3, 2013
Imprint: Adelphi
Language: Italian

L’interpretazione del verbo essere è come una costante che attraversa tutto il pensiero linguistico dell’Occidente sin dalle prime opere di Aristotele. E nel suo dipanarsi si intreccia con la filosofia, la metafisica, la logica e perfino con la matematica, tanto che Bertrand Russell considerava il verbo essere una disgrazia per l’umanità. Andrea Moro ricostruisce questa storia: dalla Grecia classica, attraverso i duelli tra maestri della logica nel Medioevo e le rivoluzioni seicentesche, fino al Novecento, quando la linguistica diventa un modello propulsivo per le neuroscienze. Il verbo essere penetra nel pensiero linguistico moderno portando scandalo e, come un cavallo di Troia, insinua elementi di disturbo tali da indurci a ripensare dalla radice la più fondamentale delle strutture del linguaggio umano: la frase.È una ricerca appassionante, quella di Moro, che giunge a scoprire una formula tale da risolvere l’anomalia delle frasi copulari – suscitando così nuove domande, sul linguaggio come sulla struttura della mente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’interpretazione del verbo essere è come una costante che attraversa tutto il pensiero linguistico dell’Occidente sin dalle prime opere di Aristotele. E nel suo dipanarsi si intreccia con la filosofia, la metafisica, la logica e perfino con la matematica, tanto che Bertrand Russell considerava il verbo essere una disgrazia per l’umanità. Andrea Moro ricostruisce questa storia: dalla Grecia classica, attraverso i duelli tra maestri della logica nel Medioevo e le rivoluzioni seicentesche, fino al Novecento, quando la linguistica diventa un modello propulsivo per le neuroscienze. Il verbo essere penetra nel pensiero linguistico moderno portando scandalo e, come un cavallo di Troia, insinua elementi di disturbo tali da indurci a ripensare dalla radice la più fondamentale delle strutture del linguaggio umano: la frase.È una ricerca appassionante, quella di Moro, che giunge a scoprire una formula tale da risolvere l’anomalia delle frasi copulari – suscitando così nuove domande, sul linguaggio come sulla struttura della mente.

More books from Adelphi

Cover of the book David Strauss by Andrea Moro
Cover of the book Pedigree by Andrea Moro
Cover of the book La bella di Lodi by Andrea Moro
Cover of the book Il prete bello by Andrea Moro
Cover of the book Sylvia by Andrea Moro
Cover of the book Identità e differenza by Andrea Moro
Cover of the book Come le mosche d'autunno by Andrea Moro
Cover of the book Hôtel del Ritorno alla Natura by Andrea Moro
Cover of the book Utz by Andrea Moro
Cover of the book Al di là del bene e del male by Andrea Moro
Cover of the book Le seduzioni economiche di Faust by Andrea Moro
Cover of the book Puck il folletto by Andrea Moro
Cover of the book Lettera al mio giudice by Andrea Moro
Cover of the book La mente colorata by Andrea Moro
Cover of the book Guarda gli arlecchini! by Andrea Moro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy