Camminare

Dappertutto (anche in città)

Nonfiction, Travel, Adventure & Literary Travel
Cover of the book Camminare by Tomas Espedal, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tomas Espedal ISBN: 9788868331238
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: February 27, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Tomas Espedal
ISBN: 9788868331238
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: February 27, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Il mondo è silenziosamente percorso da camminatori. Individui che camminano per la loro felicità, oltre che per andare da un luogo all’altro. Sono sempre esistiti, anche se non tutti pienamente consci di esserlo; alcuni erano e sono anche poeti, scrittori, filosofi, artisti. Tomas Espedal è uno di loro. Per lui camminare, pensare, scrivere fanno parte di uno stesso ciclo vitale che si ripete incessante nel suo destino. Che si tratti di camminare per una città come Parigi, della dolce campagna norvegese o dei sapori forti della Turchia, il viaggio inizia con un imperioso richiamo interiore, e prosegue a fianco di amici vivi o scomparsi, della memoria di compagni illustri come Rousseau o Rimbaud o Satie, di amori finiti o ancora da iniziare; passo dopo passo, con l’aiuto di paesaggi mozzafiato ma anche e forse di più del buio, ci si sente più vicini a sé e alle proprie sensazioni; e poi a un certo punto ecco l’altro richiamo, la nostalgia di casa e, una volta tornati, la gioia di camminare sui propri passi di tutti i giorni. Camminare, alla fine, è un modo di segnare un inizio e una fine, di dare ritmo e senso all’esistenza, anche nei pochi passi da casa all’emporio del quartiere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il mondo è silenziosamente percorso da camminatori. Individui che camminano per la loro felicità, oltre che per andare da un luogo all’altro. Sono sempre esistiti, anche se non tutti pienamente consci di esserlo; alcuni erano e sono anche poeti, scrittori, filosofi, artisti. Tomas Espedal è uno di loro. Per lui camminare, pensare, scrivere fanno parte di uno stesso ciclo vitale che si ripete incessante nel suo destino. Che si tratti di camminare per una città come Parigi, della dolce campagna norvegese o dei sapori forti della Turchia, il viaggio inizia con un imperioso richiamo interiore, e prosegue a fianco di amici vivi o scomparsi, della memoria di compagni illustri come Rousseau o Rimbaud o Satie, di amori finiti o ancora da iniziare; passo dopo passo, con l’aiuto di paesaggi mozzafiato ma anche e forse di più del buio, ci si sente più vicini a sé e alle proprie sensazioni; e poi a un certo punto ecco l’altro richiamo, la nostalgia di casa e, una volta tornati, la gioia di camminare sui propri passi di tutti i giorni. Camminare, alla fine, è un modo di segnare un inizio e una fine, di dare ritmo e senso all’esistenza, anche nei pochi passi da casa all’emporio del quartiere.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Il caso Bellwether by Tomas Espedal
Cover of the book Tu fammi un disegno del sole by Tomas Espedal
Cover of the book La sala da ballo by Tomas Espedal
Cover of the book La nuova lotta di classe by Tomas Espedal
Cover of the book Chicago - Edizione italiana by Tomas Espedal
Cover of the book Dieta o non dieta by Tomas Espedal
Cover of the book Il Giappone in cucina by Tomas Espedal
Cover of the book Italia, sorvegliata speciale by Tomas Espedal
Cover of the book Le scoperte e le invenzioni della psicologia by Tomas Espedal
Cover of the book Il giardino dei melograni by Tomas Espedal
Cover of the book È giusto obbedire alla notte by Tomas Espedal
Cover of the book Sono comuni le cose degli amici by Tomas Espedal
Cover of the book Breve storia delle religioni by Tomas Espedal
Cover of the book Il Rapporto by Tomas Espedal
Cover of the book La paura delle malattie by Tomas Espedal
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy