Cammino di perfezione - Un Classico della Letteratura Mistica - Note e commenti di Beppe Amico

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Education, Church, Inspiration & Meditation
Cover of the book Cammino di perfezione - Un Classico della Letteratura Mistica - Note e commenti di Beppe Amico by Santa Teresa D'avila - Beppe Amico, Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Santa Teresa D'avila - Beppe Amico ISBN: 9788822883872
Publisher: Santa Teresa D'avila - Beppe Amico Publication: January 2, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
ISBN: 9788822883872
Publisher: Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
Publication: January 2, 2017
Imprint:
Language: Italian

Quest’opera di Santa Teresa d’Avila è annoverata tra quelle che hanno ottenuto maggiore diffusione insieme al suo magnifico “Castello interiore” e ancor più alla sua “Vita”, che sono i libri più adatti, tra quelli scritti dalla santa, per imparare a pregare seguendo il metodo teresiano.
La mistica spagnola, Teresa di Gesù, fu la fondatrice della Congregazione delle monache e dei frati Carmelitani scalzi. Nei suoi sessantasette anni di vita aprì moltissimi monasteri del suo Ordine sparsi in tutta la Spagna, ma la sua Fondazione si estese ben presto anche in altri paesi fino a ramificarsi in tutto il mondo.
La sua attività di scrittrice è ampia se pensiamo che la santa si dedicava a quest’attività solo nei brevi momenti in cui era libera dagli impegni di lavoro della Congregazione. Scriveva soprattutto per obbedienza e per lasciare un’ampia testimonianza della sua spiritualità alle consorelle del suo Ordine.
Anche questo scritto è destinato alle monache carmelitane ma i contenuti sono adatti a chiunque voglia intraprendere un cammino di crescita spirituale e soprattutto imparare a pregare.
Sono infatti famose le istruzioni relative all’orazione mentale che la santa dissemina nelle sue opere.
Ne parla diffusamente nel suo magnifico “Castello interiore” ma anche e soprattutto in “Vita” dove presenta in cosa consiste il suo metodo d’orazione che risente anche degli incontri con due grandi mistici come San Giovanni della Croce e San Pietro d’Alcantara, quest’ultimo molto celebre per i suoi esercizi spirituali e per il suo metodo d’orazione dal quale certamente, anche Santa Teresa di Gesù, ha tratto ispirazione.
Nel libro che qui presentiamo abbiamo aggiunto qua e là brevi note e riflessioni che possono aiutare i lettori a chiarire i punti più complessi della dottrina di Santa Teresa d’Avila.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quest’opera di Santa Teresa d’Avila è annoverata tra quelle che hanno ottenuto maggiore diffusione insieme al suo magnifico “Castello interiore” e ancor più alla sua “Vita”, che sono i libri più adatti, tra quelli scritti dalla santa, per imparare a pregare seguendo il metodo teresiano.
La mistica spagnola, Teresa di Gesù, fu la fondatrice della Congregazione delle monache e dei frati Carmelitani scalzi. Nei suoi sessantasette anni di vita aprì moltissimi monasteri del suo Ordine sparsi in tutta la Spagna, ma la sua Fondazione si estese ben presto anche in altri paesi fino a ramificarsi in tutto il mondo.
La sua attività di scrittrice è ampia se pensiamo che la santa si dedicava a quest’attività solo nei brevi momenti in cui era libera dagli impegni di lavoro della Congregazione. Scriveva soprattutto per obbedienza e per lasciare un’ampia testimonianza della sua spiritualità alle consorelle del suo Ordine.
Anche questo scritto è destinato alle monache carmelitane ma i contenuti sono adatti a chiunque voglia intraprendere un cammino di crescita spirituale e soprattutto imparare a pregare.
Sono infatti famose le istruzioni relative all’orazione mentale che la santa dissemina nelle sue opere.
Ne parla diffusamente nel suo magnifico “Castello interiore” ma anche e soprattutto in “Vita” dove presenta in cosa consiste il suo metodo d’orazione che risente anche degli incontri con due grandi mistici come San Giovanni della Croce e San Pietro d’Alcantara, quest’ultimo molto celebre per i suoi esercizi spirituali e per il suo metodo d’orazione dal quale certamente, anche Santa Teresa di Gesù, ha tratto ispirazione.
Nel libro che qui presentiamo abbiamo aggiunto qua e là brevi note e riflessioni che possono aiutare i lettori a chiarire i punti più complessi della dottrina di Santa Teresa d’Avila.

More books from Inspiration & Meditation

Cover of the book Earth Messages of the Love Energy by Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
Cover of the book The Little Book of Listening by Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
Cover of the book Five Keys To Raising Boys by Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
Cover of the book Wisdom of The Planets by Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
Cover of the book The Advance Deliverance Spiritual Warfare Prayers by Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
Cover of the book Che-Moment by Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
Cover of the book Surviving Cancer by Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
Cover of the book Rhapsody of Realities for Early Readers: June 2017 Edition by Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
Cover of the book Les gloires de Marie by Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
Cover of the book The Long Road to Heaven by Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
Cover of the book Valorize What Matters by Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
Cover of the book The Discarded Image by Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
Cover of the book Return by Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
Cover of the book Love, Sex & Transcendence by Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
Cover of the book Deontología Sexual Del Líder Religioso by Santa Teresa D'avila - Beppe Amico
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy