Cattolici e cinema negli anni Trenta: il caso de “L’Illustrazione Vaticana”

Published in Sociologia Supplemento al n. 3/2017 – Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Cattolici e cinema negli anni Trenta: il caso de “L’Illustrazione Vaticana” by Paola Dalla Torre, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paola Dalla Torre ISBN: 9788849249941
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Paola Dalla Torre
ISBN: 9788849249941
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il 5 dicembre del 1930, L’Osservatore Romano lancia un nuovo rotocalco: L’Illustrazione Vaticana, un quindicinale patinato contenente grandi foto e redatto in ben 5 lingue (oltre l’italiano, anche il francese, lo spagnolo, il tedesco e il nederlandese), che avrà vita fino al 1938. Un’iniziativa editoriale d’avanguardia, nata sotto la direzione del conte Giuseppe Dalla Torre Del Tempio di Sanguinetto, dagli anni Venti alla guida del giornale del Vaticano (vi rimarrà fino agli anni Sessanta). Una novità assoluta per la stampa italiana perché per vedere quello che è stato considerato il primo vero rotocalco bisognerà aspettare il 1937: si tratterà di Omnibus di Leo Longanesi, considerato, insieme a Tempo, uno dei settimanali di attualità destinato a fare scuola nell’editoria e nel giornalismo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il 5 dicembre del 1930, L’Osservatore Romano lancia un nuovo rotocalco: L’Illustrazione Vaticana, un quindicinale patinato contenente grandi foto e redatto in ben 5 lingue (oltre l’italiano, anche il francese, lo spagnolo, il tedesco e il nederlandese), che avrà vita fino al 1938. Un’iniziativa editoriale d’avanguardia, nata sotto la direzione del conte Giuseppe Dalla Torre Del Tempio di Sanguinetto, dagli anni Venti alla guida del giornale del Vaticano (vi rimarrà fino agli anni Sessanta). Una novità assoluta per la stampa italiana perché per vedere quello che è stato considerato il primo vero rotocalco bisognerà aspettare il 1937: si tratterà di Omnibus di Leo Longanesi, considerato, insieme a Tempo, uno dei settimanali di attualità destinato a fare scuola nell’editoria e nel giornalismo.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Quartieri nel tempo by Paola Dalla Torre
Cover of the book Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento. Campania saggi by Paola Dalla Torre
Cover of the book La Campania e la Grande Guerra by Paola Dalla Torre
Cover of the book Emanuele Paternò di Sessa. Dall'esilio alla fama scientifica by Paola Dalla Torre
Cover of the book Le architetture dipinte di Filippino Lippi by Paola Dalla Torre
Cover of the book Il Nuovo Grande Occidente ci salverà by Paola Dalla Torre
Cover of the book La tutela dell'opera d'arte contemporanea by Paola Dalla Torre
Cover of the book Moda e Arte by Paola Dalla Torre
Cover of the book Studi sui Fontana by Paola Dalla Torre
Cover of the book Al di là di Internet: fra recupero e dissoluzione della democrazia by Paola Dalla Torre
Cover of the book Antonio Sant'Elia. Manifesto dell'architettura futurista by Paola Dalla Torre
Cover of the book Redditanza by Paola Dalla Torre
Cover of the book La casa by Paola Dalla Torre
Cover of the book L'abuso del diritto come strumento di autocorrezione e di evoluzione del sistema giuridico by Paola Dalla Torre
Cover of the book Atlante dell’abitare virtuale by Paola Dalla Torre
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy