Ci rivedremo all'inferno

Fiction & Literature, Action Suspense
Cover of the book Ci rivedremo all'inferno by Wilbur Smith, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Wilbur Smith ISBN: 9788830435025
Publisher: Longanesi Publication: July 12, 2012
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Wilbur Smith
ISBN: 9788830435025
Publisher: Longanesi
Publication: July 12, 2012
Imprint: Longanesi
Language: Italian

Mozambico, alla vigilia del primo conflitto mondiale: su questo territorio (possedimento portoghese), dove l'uomo è il predatore più spietato, regna Flynn Patrick O'Flynn, un cacciatore ritenuto dagli indigeni la reincarnazione di Mowana Lisa, il più famoso divoratore di uomini dell'Africa orientale, un leone che ha ucciso almeno trecento persone e di cui si dice egli abbia ereditato la forza e il temperamento. Durante le sue partite di caccia agli elefanti, Flynn però sconfina spesso nella vicina colonia tedesca del Tanganica e nella riserva personale del Kaiser, suscitando le ire del sinistro commissario imperiale, Herr Herman Fleischer. Quando in Europa scoppia la guerra e il Portogallo si allea con l'Inghilterra, Fleischer può finalmente dare a sua volta la caccia all'odiato avversario, odiato soprattutto per il modo di vivere, improntato a una spavalda sicurezza. Ne nasce un possente scontro di caratteri, una lotta che si consuma senza esclusione di colpi sullo sfondo maestoso della giungla africana, un'epica sfida che sconvolge le vite di entrambi i contendenti, in un crescendo di emozioni e peripezie d'ogni genere. Ancora una volta, dunque, Smith conferma il motto che è diventato la sua bandiera: Afferrare il lettore per la gola sin dalla prima pagina e non mollare la presa fino all'ultima.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Mozambico, alla vigilia del primo conflitto mondiale: su questo territorio (possedimento portoghese), dove l'uomo è il predatore più spietato, regna Flynn Patrick O'Flynn, un cacciatore ritenuto dagli indigeni la reincarnazione di Mowana Lisa, il più famoso divoratore di uomini dell'Africa orientale, un leone che ha ucciso almeno trecento persone e di cui si dice egli abbia ereditato la forza e il temperamento. Durante le sue partite di caccia agli elefanti, Flynn però sconfina spesso nella vicina colonia tedesca del Tanganica e nella riserva personale del Kaiser, suscitando le ire del sinistro commissario imperiale, Herr Herman Fleischer. Quando in Europa scoppia la guerra e il Portogallo si allea con l'Inghilterra, Fleischer può finalmente dare a sua volta la caccia all'odiato avversario, odiato soprattutto per il modo di vivere, improntato a una spavalda sicurezza. Ne nasce un possente scontro di caratteri, una lotta che si consuma senza esclusione di colpi sullo sfondo maestoso della giungla africana, un'epica sfida che sconvolge le vite di entrambi i contendenti, in un crescendo di emozioni e peripezie d'ogni genere. Ancora una volta, dunque, Smith conferma il motto che è diventato la sua bandiera: Afferrare il lettore per la gola sin dalla prima pagina e non mollare la presa fino all'ultima.

More books from Longanesi

Cover of the book Italiani dovete morire by Wilbur Smith
Cover of the book Arrivano i nostri by Wilbur Smith
Cover of the book La dea della fortuna by Wilbur Smith
Cover of the book Il porto del tradimento by Wilbur Smith
Cover of the book La casa degli inganni by Wilbur Smith
Cover of the book Fratelli guerrieri by Wilbur Smith
Cover of the book Tutti i vivi all'assalto by Wilbur Smith
Cover of the book L'uomo del labirinto by Wilbur Smith
Cover of the book Da quando sei scomparsa by Wilbur Smith
Cover of the book L'ospite by Wilbur Smith
Cover of the book Il sesto colpo by Wilbur Smith
Cover of the book Corpi senza volto by Wilbur Smith
Cover of the book Alta marea by Wilbur Smith
Cover of the book L'onore d'Italia by Wilbur Smith
Cover of the book I delitti di uno scrittore imperfetto by Wilbur Smith
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy