Clandestino

La caccia è aperta

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Television
Cover of the book Clandestino by Furio Colombo, La nave di Teseo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Furio Colombo ISBN: 9788893446426
Publisher: La nave di Teseo Publication: June 14, 2018
Imprint: La nave di Teseo Language: Italian
Author: Furio Colombo
ISBN: 9788893446426
Publisher: La nave di Teseo
Publication: June 14, 2018
Imprint: La nave di Teseo
Language: Italian

Di immigrazione si parla molto, nelle cronache dei giornali e in tv, nei dibattiti pubblici e nelle discussioni private. Eppure molte domande sull’argomento restano ancora senza risposta. Da dove arrivano, e cosa cercano, i migranti che tentano la via del Mediterraneo? Cosa sono, e come si diffondono, le fake news sui flussi migratori? Quali sono i limiti e le responsabilità delle politiche italiane ed europee sull’accoglienza? Che cosa possiamo davvero fare? Con l’intensità e il rigore del grande giornalista, Furio Colombo racconta uno dei temi più caldi del nostro tempo, ne evidenzia le incongruenze e i paradossi, e suggerisce una lettura che sfida il politically correct con la forza delle idee e della ragione. Attuale, scomodo, necessario, questo libro parla in modo diretto, soprattutto a chi non è d’accordo, di ius soli e dei “nostri valori”, di frontiere chiuse e di terrorismo, di guerre lontane e della violenza quotidiana, razzista e xenofoba, che infiamma le nostre città.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Di immigrazione si parla molto, nelle cronache dei giornali e in tv, nei dibattiti pubblici e nelle discussioni private. Eppure molte domande sull’argomento restano ancora senza risposta. Da dove arrivano, e cosa cercano, i migranti che tentano la via del Mediterraneo? Cosa sono, e come si diffondono, le fake news sui flussi migratori? Quali sono i limiti e le responsabilità delle politiche italiane ed europee sull’accoglienza? Che cosa possiamo davvero fare? Con l’intensità e il rigore del grande giornalista, Furio Colombo racconta uno dei temi più caldi del nostro tempo, ne evidenzia le incongruenze e i paradossi, e suggerisce una lettura che sfida il politically correct con la forza delle idee e della ragione. Attuale, scomodo, necessario, questo libro parla in modo diretto, soprattutto a chi non è d’accordo, di ius soli e dei “nostri valori”, di frontiere chiuse e di terrorismo, di guerre lontane e della violenza quotidiana, razzista e xenofoba, che infiamma le nostre città.

More books from La nave di Teseo

Cover of the book Brucia Troia by Furio Colombo
Cover of the book La memoria vegetale by Furio Colombo
Cover of the book Lanzarote by Furio Colombo
Cover of the book L’università del crimine by Furio Colombo
Cover of the book Serotonina by Furio Colombo
Cover of the book Scrivere per la pace by Furio Colombo
Cover of the book Origini by Furio Colombo
Cover of the book La ragazza di Brooklyn by Furio Colombo
Cover of the book Il tempo dell’ipocrisia by Furio Colombo
Cover of the book Il razzismo spiegato a mia figlia by Furio Colombo
Cover of the book La rondine sul termosifone by Furio Colombo
Cover of the book Non spegnere la luce by Furio Colombo
Cover of the book Il superuomo di massa by Furio Colombo
Cover of the book La galassia dei dementi by Furio Colombo
Cover of the book Come si fa una tesi di laurea by Furio Colombo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy