Come finisce il libro. Contro la falsa democrazia dell'editoria digitale

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Books & Reading
Cover of the book Come finisce il libro. Contro la falsa democrazia dell'editoria digitale by Alessandro Gazoia (jumpinshark), minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Gazoia (jumpinshark) ISBN: 9788875216122
Publisher: minimum fax Publication: May 28, 2014
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Alessandro Gazoia (jumpinshark)
ISBN: 9788875216122
Publisher: minimum fax
Publication: May 28, 2014
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Da Gutenberg in poi, abbiamo immaginato il nostro progresso intellettuale legato indissolubilmente alla «cultura del libro». Ma oggi, mentre a noi lettori capita sempre più spesso di avere in mano uno smartphone o un e-reader, sembra che questa storia secolare volga al termine, portando con sé la scomparsa dell’editoria come la conosciamo, e forse la trasformazione radicale del concetto stesso di «letteratura». Se ad alcuni sembra un’apocalisse, Amazon.com e le piattaforme di self-publishing disegnano un radioso futuro in cui il rapporto fra chi scrive e chi legge sarà più aperto, diretto, libero. Ma è veramente così? Con un’idea chiarissima di come si sta evolvendo la nostra «società della conoscenza», Alessandro Gazoia analizza lo stato presente del mondo del libro, italiano e internazionale, ed esplora i possibili scenari futuri: mettendo in guardia contro il rischio di confondere le strategie di mercato con il libero scambio di idee, e illustrando invece le autentiche potenzialità rivoluzionarie dell’editoria digitale, Come finisce il libro vuole essere il manifesto di un percorso diverso per il futuro dei libri.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da Gutenberg in poi, abbiamo immaginato il nostro progresso intellettuale legato indissolubilmente alla «cultura del libro». Ma oggi, mentre a noi lettori capita sempre più spesso di avere in mano uno smartphone o un e-reader, sembra che questa storia secolare volga al termine, portando con sé la scomparsa dell’editoria come la conosciamo, e forse la trasformazione radicale del concetto stesso di «letteratura». Se ad alcuni sembra un’apocalisse, Amazon.com e le piattaforme di self-publishing disegnano un radioso futuro in cui il rapporto fra chi scrive e chi legge sarà più aperto, diretto, libero. Ma è veramente così? Con un’idea chiarissima di come si sta evolvendo la nostra «società della conoscenza», Alessandro Gazoia analizza lo stato presente del mondo del libro, italiano e internazionale, ed esplora i possibili scenari futuri: mettendo in guardia contro il rischio di confondere le strategie di mercato con il libero scambio di idee, e illustrando invece le autentiche potenzialità rivoluzionarie dell’editoria digitale, Come finisce il libro vuole essere il manifesto di un percorso diverso per il futuro dei libri.

More books from minimum fax

Cover of the book Tenera è la notte by Alessandro Gazoia (jumpinshark)
Cover of the book La sorella cattiva by Alessandro Gazoia (jumpinshark)
Cover of the book Sotto una buona stella by Alessandro Gazoia (jumpinshark)
Cover of the book A pesca nelle pozze più profonde. Meditazioni sull'arte di scrivere racconti by Alessandro Gazoia (jumpinshark)
Cover of the book Per me non esiste altro. La letteratura come dono, lezioni di scrittura by Alessandro Gazoia (jumpinshark)
Cover of the book Guida portatile alla psicopatologia della vita quotidiana by Alessandro Gazoia (jumpinshark)
Cover of the book Per sempre carnivori by Alessandro Gazoia (jumpinshark)
Cover of the book Patria senza padri. Psicopatologia della politica italiana by Alessandro Gazoia (jumpinshark)
Cover of the book Urbino, Nebraska by Alessandro Gazoia (jumpinshark)
Cover of the book Cosa salverà l'Europa by Alessandro Gazoia (jumpinshark)
Cover of the book Nel paese della persuasione by Alessandro Gazoia (jumpinshark)
Cover of the book Dentro e fuori la stanza by Alessandro Gazoia (jumpinshark)
Cover of the book L'uomo che cadde sulla terra by Alessandro Gazoia (jumpinshark)
Cover of the book Lo spaccone by Alessandro Gazoia (jumpinshark)
Cover of the book Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj. (Senza risparmiare se stessi) by Alessandro Gazoia (jumpinshark)
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy