Come forestieri

Perché il cristianesimo è divenuto estraneo agli uomini e alle donne del nostro tempo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Denominations, Catholic, Catholicism
Cover of the book Come forestieri by Armando Matteo, Gianfranco Ravasi, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Armando Matteo, Gianfranco Ravasi ISBN: 9788849833195
Publisher: Rubbettino Editore Publication: January 13, 2012
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Armando Matteo, Gianfranco Ravasi
ISBN: 9788849833195
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: January 13, 2012
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Il cristianesimo non si intende più da sé. Le sue parole centrali, i suoi gesti, la sua morale e la sua teologia suonano estranei al cuore e alla vita degli uomini e delle donne di oggi. è diventato come“una lingua straniera”. E credere risulta ogni giorno più difficile. In che modo siamo giunti a tale stato di cose? Quali le cause prossime e quelle remote? Quali le possibilità perché la fede cristiana ritrovi smalto e forza di convinzione? E soprattutto: in quale maniera debbono affrontare i credenti il loro attuale essere“come forestieri” in mezzo a un mondo che ha imparato a cavarsela senza Dio? Questi sono gli interrogativi al centro del saggio, che si propone dunque come una“piccola guida” per comprendere e vivere il nostro tempo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il cristianesimo non si intende più da sé. Le sue parole centrali, i suoi gesti, la sua morale e la sua teologia suonano estranei al cuore e alla vita degli uomini e delle donne di oggi. è diventato come“una lingua straniera”. E credere risulta ogni giorno più difficile. In che modo siamo giunti a tale stato di cose? Quali le cause prossime e quelle remote? Quali le possibilità perché la fede cristiana ritrovi smalto e forza di convinzione? E soprattutto: in quale maniera debbono affrontare i credenti il loro attuale essere“come forestieri” in mezzo a un mondo che ha imparato a cavarsela senza Dio? Questi sono gli interrogativi al centro del saggio, che si propone dunque come una“piccola guida” per comprendere e vivere il nostro tempo.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book L'ordine di Babele by Armando Matteo, Gianfranco Ravasi
Cover of the book La casta a statuto speciale by Armando Matteo, Gianfranco Ravasi
Cover of the book I pericoli della solidarietà by Armando Matteo, Gianfranco Ravasi
Cover of the book Il potere diluito by Armando Matteo, Gianfranco Ravasi
Cover of the book Anime nere by Armando Matteo, Gianfranco Ravasi
Cover of the book A Dime a Dozen by Armando Matteo, Gianfranco Ravasi
Cover of the book Pezzi da 90 by Armando Matteo, Gianfranco Ravasi
Cover of the book Cavalieri erranti by Armando Matteo, Gianfranco Ravasi
Cover of the book Storia del pensiero liberale by Armando Matteo, Gianfranco Ravasi
Cover of the book Il destino delle nazioni by Armando Matteo, Gianfranco Ravasi
Cover of the book Banche, cittadini e imprese by Armando Matteo, Gianfranco Ravasi
Cover of the book In Calabria durante il fascismo by Armando Matteo, Gianfranco Ravasi
Cover of the book Riti criminali by Armando Matteo, Gianfranco Ravasi
Cover of the book Il trust e il suo utilizzo nella famiglia e nell’impresa: caratteristiche, applicazioni e profili fiscali by Armando Matteo, Gianfranco Ravasi
Cover of the book L'impegno by Armando Matteo, Gianfranco Ravasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy