Conflitto. L'indignazione può davvero cambiare il mondo?

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Conflitto. L'indignazione può davvero cambiare il mondo? by Pierfranco Pellizzetti, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pierfranco Pellizzetti ISBN: 9788875784690
Publisher: Codice Edizioni Publication: May 7, 2014
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Pierfranco Pellizzetti
ISBN: 9788875784690
Publisher: Codice Edizioni
Publication: May 7, 2014
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Stiamo assistendo, in questi anni, a una progressiva accelerazione delle insorgenze sociali: dalle piazze maghrebine agli indignados fino a Occupy Wall Street, l'opposizione al vigente ordine economico e politico si è diffusa a macchia d'olio. Eppure le logiche che hanno regolato il mondo negli ultimi trent'anni non sono state neanche scalfite, e l'antagonismo è rimasto confinato nella dimensione sterile della pura testimonianza, politicamente inerte. Perché? Secondo Pellizzetti è il conflitto il vero motore del cambiamento, la linfa vitale utile ai movimenti per riconquistare posizioni di forza. Per mirare al cuore di tenebra del potere del terzo millennio, indignarsi non basta più: occorre occupare democraticamente il punto critico dove il potere collude con il denaro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Stiamo assistendo, in questi anni, a una progressiva accelerazione delle insorgenze sociali: dalle piazze maghrebine agli indignados fino a Occupy Wall Street, l'opposizione al vigente ordine economico e politico si è diffusa a macchia d'olio. Eppure le logiche che hanno regolato il mondo negli ultimi trent'anni non sono state neanche scalfite, e l'antagonismo è rimasto confinato nella dimensione sterile della pura testimonianza, politicamente inerte. Perché? Secondo Pellizzetti è il conflitto il vero motore del cambiamento, la linfa vitale utile ai movimenti per riconquistare posizioni di forza. Per mirare al cuore di tenebra del potere del terzo millennio, indignarsi non basta più: occorre occupare democraticamente il punto critico dove il potere collude con il denaro.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Pensare con l'errore. Il bersaglio mobile della conoscenza by Pierfranco Pellizzetti
Cover of the book Le forme del desiderio. Saggi sul sesso e altri tabù by Pierfranco Pellizzetti
Cover of the book I motori della gravità. L'altra faccia dei buchi neri by Pierfranco Pellizzetti
Cover of the book Cross-News. L'informazione dai talk show ai social media by Pierfranco Pellizzetti
Cover of the book Metà della Terra by Pierfranco Pellizzetti
Cover of the book Psicopatici al potere. Viaggio nel cuore oscuro dell'ambizione by Pierfranco Pellizzetti
Cover of the book Silicon Valley. I signori del silicio by Pierfranco Pellizzetti
Cover of the book Ufficio salti mortali by Pierfranco Pellizzetti
Cover of the book Viaggi nel tempo by Pierfranco Pellizzetti
Cover of the book Musica dal profondo. Viaggio all’origine della storia e della cultura by Pierfranco Pellizzetti
Cover of the book Fuga dal campo 14 by Pierfranco Pellizzetti
Cover of the book Buoni si nasce. Le origini del bene e del male by Pierfranco Pellizzetti
Cover of the book Eugenetica un tabù contemporaneo by Pierfranco Pellizzetti
Cover of the book I signori del pianeta. La ricerca delle origini dell’uomo by Pierfranco Pellizzetti
Cover of the book Fisica del futuro by Pierfranco Pellizzetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy