Consolidamento e restauro delle strutture in legno

Tipologie, dissesti, diagnostica, interventi

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Methods & Materials, Science & Nature, Technology, Construction & Construction Trades, Public, Commercial, or Industrial Buildings
Cover of the book Consolidamento e restauro delle strutture in legno by Aldo Aveta, Dario Flaccovio Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aldo Aveta ISBN: 9788857902555
Publisher: Dario Flaccovio Editore Publication: September 1, 2014
Imprint: Dario Flaccovio Editore Language: Italian
Author: Aldo Aveta
ISBN: 9788857902555
Publisher: Dario Flaccovio Editore
Publication: September 1, 2014
Imprint: Dario Flaccovio Editore
Language: Italian

Il miglioramento sismico consiste nell’esecuzione di una o più opere riguardanti i singoli elementi strutturali dell’edificio per conseguire un maggior grado di sicurezza, senza modificarne in maniera sostanziale il comportamento globale. Esso interessa gli edifici monumentali, ma dovrebbe applicarsi all’intero patrimonio edilizio dei centri storici stratificati per non snaturare gli schemi statici tradizionali ed evitare operazioni sostitutive. Ciò riguarda anche le strutture lignee, ovvero solai e capriate presenti nei manufatti storici, alle quali dedica specifica attenzione il volume, che costituisce un utile ausilio per i professionisti e per gli operatori del settore, approfondendo le tematiche di un processo progettuale che va dalla conoscenza all’individuazione degli interventi di consolidamento. Partendo dall’impiego di tali strutture nel corso della storia della tecnica edilizia, se ne precisano caratteristiche, difetti e vulnerabilità, passando poi ad affrontare la fase diagnostica. Un ampio capitolo viene dedicato alle tecniche di consolidamento. Completa il volume una ricca Appendice in cui vengono precisate le norme UNI di riferimento e sono sviluppati esempi di calcolo e di verifica di solai. Hanno collaborato: ~ Raffaele Amore, dottore di ricerca in Conservazione di Beni architettonici, Università degli Studi di Napoli Federico II ~ Claudia Aveta, dottore di ricerca in Conservazione di Beni architettonici, Università degli Studi di Napoli Federico II ~ Luciano Maria Monaco, specialista in Restauro dei monumenti e dottore di ricerca in Conservazione di Beni architettonici, Università degli Studi di Napoli Federico II ~ Maria Chiara Rapalo, specialista in Beni architettonici e del Paesaggio, Università degli Studi di Napoli Federico II

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il miglioramento sismico consiste nell’esecuzione di una o più opere riguardanti i singoli elementi strutturali dell’edificio per conseguire un maggior grado di sicurezza, senza modificarne in maniera sostanziale il comportamento globale. Esso interessa gli edifici monumentali, ma dovrebbe applicarsi all’intero patrimonio edilizio dei centri storici stratificati per non snaturare gli schemi statici tradizionali ed evitare operazioni sostitutive. Ciò riguarda anche le strutture lignee, ovvero solai e capriate presenti nei manufatti storici, alle quali dedica specifica attenzione il volume, che costituisce un utile ausilio per i professionisti e per gli operatori del settore, approfondendo le tematiche di un processo progettuale che va dalla conoscenza all’individuazione degli interventi di consolidamento. Partendo dall’impiego di tali strutture nel corso della storia della tecnica edilizia, se ne precisano caratteristiche, difetti e vulnerabilità, passando poi ad affrontare la fase diagnostica. Un ampio capitolo viene dedicato alle tecniche di consolidamento. Completa il volume una ricca Appendice in cui vengono precisate le norme UNI di riferimento e sono sviluppati esempi di calcolo e di verifica di solai. Hanno collaborato: ~ Raffaele Amore, dottore di ricerca in Conservazione di Beni architettonici, Università degli Studi di Napoli Federico II ~ Claudia Aveta, dottore di ricerca in Conservazione di Beni architettonici, Università degli Studi di Napoli Federico II ~ Luciano Maria Monaco, specialista in Restauro dei monumenti e dottore di ricerca in Conservazione di Beni architettonici, Università degli Studi di Napoli Federico II ~ Maria Chiara Rapalo, specialista in Beni architettonici e del Paesaggio, Università degli Studi di Napoli Federico II

More books from Dario Flaccovio Editore

Cover of the book Public Speaking Online: Parla al tuo pubblico nel Web: Il corso di public speaking del futuro è qui e ora, davanti ai tuoi occhi by Aldo Aveta
Cover of the book Salina la sabbia che resta by Aldo Aveta
Cover of the book Archeologia preventiva by Aldo Aveta
Cover of the book Manuale dell'amministratore di condominio: La guida operativa per i professionisti e gli operatori esperti immobiliari by Aldo Aveta
Cover of the book I testimoni di Geova e lo studio della Bibbia by Aldo Aveta
Cover of the book Palermo nascosta by Aldo Aveta
Cover of the book Sarti Antonio e il malato immaginario by Aldo Aveta
Cover of the book Le cave by Aldo Aveta
Cover of the book Rehabilitación de muros húmedos y degradados by Aldo Aveta
Cover of the book Email Marketing Automation: Il motore che accelera il rapporto con i clienti e le vendite by Aldo Aveta
Cover of the book Interventi edilizi nel condominio: Controversie - Giurisprudenza tematica by Aldo Aveta
Cover of the book Massoneria e chiesa cattolica by Aldo Aveta
Cover of the book Map Design per il GIS by Aldo Aveta
Cover of the book Gis Open Source by Aldo Aveta
Cover of the book La rivoluzione del social customer service: Come attrarre e mantenere clienti attraverso la qualità di servizio by Aldo Aveta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy