Crisi e mutamento: i giovani e la politica nel nuovo millennio

Published in Sociologia n. 3/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. La crisi socio-politica e le nuove sfide della governance

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Crisi e mutamento: i giovani e la politica nel nuovo millennio by Arianna Montanari, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Arianna Montanari ISBN: 9788849296365
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Arianna Montanari
ISBN: 9788849296365
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La crisi economica e finanziaria che ha avuto inizio nel 2008 non può essere semplicemente interpretata come una crisi ricorrente nell’espansione capitalistica in quanto è accompagnata da nuove forme di sviluppo economico, nuove forme di partecipazione e rappresentanza politica. Il capitalismo è stato criticato sia a livello politico sia teoretico. La concezione di uno sviluppo economico continuo e lineare è stata sostituita dall'idea di un sistema cooperativo basato su principi di condivisione e l'imperativo di evitare qualsiasi spreco di risorse collettive. La mitologia costruita sul valore della libertà di azione, capacità individuali e successo, soprattutto dal punto di vista economico, sta cambiando. Le nuove teorie, come quelle sui beni comuni e sulla decrescita economica, richiedono la partecipazione diretta dei cittadini alle decisioni collettive su come utilizzare le risorse disponibili e sui modelli economici da attuare. Allo stesso tempo, il sistema democratico di rappresentanza è costantemente sotto attacco e sembra incapace di contenere le tendenze di populismo e massimalismo emergenti dall'elettorato. Le richieste di livelli più elevati di partecipazione si fondono con nuovi tentativi di democrazia diretta, partecipativa e deliberativa, soprattutto a livello di governance locale, facilitate dalla rivoluzione portata da Internet e dai Social Network.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La crisi economica e finanziaria che ha avuto inizio nel 2008 non può essere semplicemente interpretata come una crisi ricorrente nell’espansione capitalistica in quanto è accompagnata da nuove forme di sviluppo economico, nuove forme di partecipazione e rappresentanza politica. Il capitalismo è stato criticato sia a livello politico sia teoretico. La concezione di uno sviluppo economico continuo e lineare è stata sostituita dall'idea di un sistema cooperativo basato su principi di condivisione e l'imperativo di evitare qualsiasi spreco di risorse collettive. La mitologia costruita sul valore della libertà di azione, capacità individuali e successo, soprattutto dal punto di vista economico, sta cambiando. Le nuove teorie, come quelle sui beni comuni e sulla decrescita economica, richiedono la partecipazione diretta dei cittadini alle decisioni collettive su come utilizzare le risorse disponibili e sui modelli economici da attuare. Allo stesso tempo, il sistema democratico di rappresentanza è costantemente sotto attacco e sembra incapace di contenere le tendenze di populismo e massimalismo emergenti dall'elettorato. Le richieste di livelli più elevati di partecipazione si fondono con nuovi tentativi di democrazia diretta, partecipativa e deliberativa, soprattutto a livello di governance locale, facilitate dalla rivoluzione portata da Internet e dai Social Network.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Organization of production and social role of metallurgy in the prehistoric sequence of Arslantepe (Turkey) by Arianna Montanari
Cover of the book L’enigma di Eurosky / The enigma of Eurosky by Arianna Montanari
Cover of the book Il volto e l'architetto by Arianna Montanari
Cover of the book Responsabilità nella conservazione del costruito storico by Arianna Montanari
Cover of the book Suum unicuique tribuere: la giustizia politica tra etica e diritto by Arianna Montanari
Cover of the book INACQUA by Arianna Montanari
Cover of the book La liberazione dei campi nazisti by Arianna Montanari
Cover of the book La città compatta by Arianna Montanari
Cover of the book «Restituiamo la Storia» - giornate di studio by Arianna Montanari
Cover of the book Il Museo dei Cappuccini by Arianna Montanari
Cover of the book Politica e genesi dello sviluppo economico by Arianna Montanari
Cover of the book Patrimonio culturale e habitat. Il Sacromonte: un’esperienza percettiva per l’individuazione di criteri di intervento | Cultural heritage and the environment. Sacromonte: a perceptive experience to identify intervention criteria by Arianna Montanari
Cover of the book La Specola Vaticana by Arianna Montanari
Cover of the book Sfera pubblica e costellazione post-nazionale. Leggere Strukturwandel der Öffentlichkeit nell'epoca globale by Arianna Montanari
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 45 / 2012 by Arianna Montanari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy