Cristo. Un profeta tra Bibbia e Corano

Nonfiction, Religion & Spirituality, Reference, Comparative Religion, Philosophy, History, Criticism, & Surveys, Eastern
Cover of the book Cristo. Un profeta tra Bibbia e Corano by Domenico Cocozza, Irfan
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Domenico Cocozza ISBN: 9788863691481
Publisher: Irfan Publication: July 25, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Domenico Cocozza
ISBN: 9788863691481
Publisher: Irfan
Publication: July 25, 2011
Imprint:
Language: Italian

Il tema del rapporto tra Oriente ed Occidente, ed in particolare del dialogo tra Islam e Cristianesimo, è al centro da molto tempo di studiosi ed enti autorevoli. Si tratta di un dialogo finalizzato a prendere atto sia dei punti di divergenza che di quelli di accordo tra i due grandi sistemi religiosi, troppo spesso considerati irrelati e inconciliabili. Tuttavia, le difficoltà che si presentano nel prendere in esame il concetto stesso di “dialogo” tra culture derivano fondamentalmente dal complesso sociale, storico, etico, folklorico e politico-religioso che costituisce la diversità stessa tra i popoli.
In questa prospettiva, il volume affronta, attraverso un’articolata ricostruzione filologica e comparatistica, alcuni tra i più densi nuclei concettuali e storico-teologici che contemporaneamente legano e allontanano le due religioni, offrendo una rilettura originale della figura che per esse può rappresentare il luogo di ogni possibile incontro: Cristo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il tema del rapporto tra Oriente ed Occidente, ed in particolare del dialogo tra Islam e Cristianesimo, è al centro da molto tempo di studiosi ed enti autorevoli. Si tratta di un dialogo finalizzato a prendere atto sia dei punti di divergenza che di quelli di accordo tra i due grandi sistemi religiosi, troppo spesso considerati irrelati e inconciliabili. Tuttavia, le difficoltà che si presentano nel prendere in esame il concetto stesso di “dialogo” tra culture derivano fondamentalmente dal complesso sociale, storico, etico, folklorico e politico-religioso che costituisce la diversità stessa tra i popoli.
In questa prospettiva, il volume affronta, attraverso un’articolata ricostruzione filologica e comparatistica, alcuni tra i più densi nuclei concettuali e storico-teologici che contemporaneamente legano e allontanano le due religioni, offrendo una rilettura originale della figura che per esse può rappresentare il luogo di ogni possibile incontro: Cristo.

More books from Eastern

Cover of the book Catéchisme bouddhique - by Domenico Cocozza
Cover of the book Meditation Secrets for Women by Domenico Cocozza
Cover of the book Common or Garden Dharma. Essays on Contemporary Buddhism, Volume 2 by Domenico Cocozza
Cover of the book The Oxford History of Hinduism: The Goddess by Domenico Cocozza
Cover of the book The Path of the Human Being by Domenico Cocozza
Cover of the book The Milinda Panha by Domenico Cocozza
Cover of the book Moral Empowerment by Domenico Cocozza
Cover of the book Zen Cancer Wisdom by Domenico Cocozza
Cover of the book DAVID OF SASSUN by Domenico Cocozza
Cover of the book The Art of War by Domenico Cocozza
Cover of the book Le coeur des yogas sutras by Domenico Cocozza
Cover of the book Modernisation of Buddhism Contribution of Ambedkar And Dalai Lama-Xiv by Domenico Cocozza
Cover of the book The Fault Line by Domenico Cocozza
Cover of the book Los tiempos del tiempo by Domenico Cocozza
Cover of the book ‘Maya’: The Whirlpool of Delusions in Creation by Domenico Cocozza
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy