Dario e Dio

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays
Cover of the book Dario e Dio by Dario  Fo, Giuseppina Manin, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dario Fo, Giuseppina Manin ISBN: 9788823515673
Publisher: Guanda Publication: March 17, 2016
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Dario Fo, Giuseppina Manin
ISBN: 9788823515673
Publisher: Guanda
Publication: March 17, 2016
Imprint: Guanda
Language: Italian
IL LIBRO DEI 90 ANNI DI DARIO FO

Maestro di teatro e di letteratura, Dario Fo da sempre è un ateo militante, ma anche un curioso del sacro, che ha esplorato a più riprese in molte opere, a cominciare dal suo capolavoro, Mistero buffo. Il sacro, la Chiesa, i santi e i fanti nel corso del tempo sono stati non soltanto i suoi bersagli, ma i suoi interlocutori privilegiati. Dall’immenso patrimonio dei testi ufficiali e apocrifi, della cultura popolare, dell’arte visiva ha tratto spunto per riletture personalissime della Bibbia e dei Vangeli, della figura di Maria, del rapporto di Gesù con le donne, dell’invenzione della Chiesa e delle sue tante malefatte. Tutto questo con ironia provocatoria, mai blasfema o irrispettosa. E ora, arrivato ai novant’anni, Dario Fo decide di tirare le somme della sua lunga e avventurosa esplorazione nei misteri più o meno buffi della fede e della religiosità. Sollecitato da Giuseppina Manin, si diverte a fare i conti a modo suo con Dio e quel che ne consegue: dalla Genesi all’Apocalisse, dall’Inferno al Paradiso, dal Regno dei Cieli a quello degli uomini.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
IL LIBRO DEI 90 ANNI DI DARIO FO

Maestro di teatro e di letteratura, Dario Fo da sempre è un ateo militante, ma anche un curioso del sacro, che ha esplorato a più riprese in molte opere, a cominciare dal suo capolavoro, Mistero buffo. Il sacro, la Chiesa, i santi e i fanti nel corso del tempo sono stati non soltanto i suoi bersagli, ma i suoi interlocutori privilegiati. Dall’immenso patrimonio dei testi ufficiali e apocrifi, della cultura popolare, dell’arte visiva ha tratto spunto per riletture personalissime della Bibbia e dei Vangeli, della figura di Maria, del rapporto di Gesù con le donne, dell’invenzione della Chiesa e delle sue tante malefatte. Tutto questo con ironia provocatoria, mai blasfema o irrispettosa. E ora, arrivato ai novant’anni, Dario Fo decide di tirare le somme della sua lunga e avventurosa esplorazione nei misteri più o meno buffi della fede e della religiosità. Sollecitato da Giuseppina Manin, si diverte a fare i conti a modo suo con Dio e quel che ne consegue: dalla Genesi all’Apocalisse, dall’Inferno al Paradiso, dal Regno dei Cieli a quello degli uomini.

More books from Guanda

Cover of the book Niente canzoni d'amore by Dario  Fo, Giuseppina Manin
Cover of the book L'eredità del Fantini by Dario  Fo, Giuseppina Manin
Cover of the book La scuola raccontata al mio cane by Dario  Fo, Giuseppina Manin
Cover of the book La fine della storia by Dario  Fo, Giuseppina Manin
Cover of the book Il maschio irlandese in patria e all'estero by Dario  Fo, Giuseppina Manin
Cover of the book Vestivamo da superman by Dario  Fo, Giuseppina Manin
Cover of the book XXX Cantos by Dario  Fo, Giuseppina Manin
Cover of the book Tangenziali by Dario  Fo, Giuseppina Manin
Cover of the book Le dodici domande by Dario  Fo, Giuseppina Manin
Cover of the book Per l'amor di un Dio by Dario  Fo, Giuseppina Manin
Cover of the book Filosofia portatile by Dario  Fo, Giuseppina Manin
Cover of the book Petali sulle ceneri by Dario  Fo, Giuseppina Manin
Cover of the book Il filosofo tascabile by Dario  Fo, Giuseppina Manin
Cover of the book Harvard Square by Dario  Fo, Giuseppina Manin
Cover of the book Amici, amanti, cioccolato by Dario  Fo, Giuseppina Manin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy