Discorso sulla felicità

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy, New Age
Cover of the book Discorso sulla felicità by Pietro Verri, Passerino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Verri ISBN: 9788899617899
Publisher: Passerino Editore Publication: December 8, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Pietro Verri
ISBN: 9788899617899
Publisher: Passerino Editore
Publication: December 8, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il "Discorso sulla felicità" è una raccolta di scritti vari di Pietro Verri, ordinati da Giulio Carcano (1854). 
"Affine di sviluppare e porre nella massima attività il poter nostro è necessario che ci occupiamo profondamente per conoscerci e conoscere gli uomini. Conosci te stesso, è un antico e verissimo precetto della sapienza, il quale in poco indica la perfezione della grand’opera a cui debbono tendere le ben dirette nostre meditazioni. Poche sono le anime privilegiate che resistano ad un tranquillo e continuato esame di loro medesime, e la maggior parte degli uomini sono come deboli ammalati che temono la vista delle proprie ulceri." 
 
Pietro Verri (Milano, 12 dicembre 1728 – Milano, 28 giugno 1797) è stato un filosofo, economista, storico e scrittore italiano considerato tra i massimi esponenti dell'Illuminismo italiano, è considerato il fondatore della scuola illuministica milanese.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il "Discorso sulla felicità" è una raccolta di scritti vari di Pietro Verri, ordinati da Giulio Carcano (1854). 
"Affine di sviluppare e porre nella massima attività il poter nostro è necessario che ci occupiamo profondamente per conoscerci e conoscere gli uomini. Conosci te stesso, è un antico e verissimo precetto della sapienza, il quale in poco indica la perfezione della grand’opera a cui debbono tendere le ben dirette nostre meditazioni. Poche sono le anime privilegiate che resistano ad un tranquillo e continuato esame di loro medesime, e la maggior parte degli uomini sono come deboli ammalati che temono la vista delle proprie ulceri." 
 
Pietro Verri (Milano, 12 dicembre 1728 – Milano, 28 giugno 1797) è stato un filosofo, economista, storico e scrittore italiano considerato tra i massimi esponenti dell'Illuminismo italiano, è considerato il fondatore della scuola illuministica milanese.

More books from Passerino Editore

Cover of the book Marocco by Pietro Verri
Cover of the book I fioretti di San Francesco by Pietro Verri
Cover of the book L'anno 3000 by Pietro Verri
Cover of the book Attila by Pietro Verri
Cover of the book La rivoluzione liberale by Pietro Verri
Cover of the book Quartetto by Pietro Verri
Cover of the book Adriano by Pietro Verri
Cover of the book Lettera sulla felicità by Pietro Verri
Cover of the book Il Fascismo by Pietro Verri
Cover of the book Le stragi e gli eccidi dei Savoia by Pietro Verri
Cover of the book The New Organon by Pietro Verri
Cover of the book L'idiota by Pietro Verri
Cover of the book Orestea by Pietro Verri
Cover of the book Éloge de la folie by Pietro Verri
Cover of the book Les Révoltés de la Bounty by Pietro Verri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy