Domani si va all’assalto

Protagonisti della Grande Guerra cento anni dopo

Nonfiction, History, Military, World War I
Cover of the book Domani si va all’assalto by Maurizio Casarola, Daniele Zanon, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Casarola, Daniele Zanon ISBN: 9788868612986
Publisher: Infinito edizioni Publication: June 6, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Maurizio Casarola, Daniele Zanon
ISBN: 9788868612986
Publisher: Infinito edizioni
Publication: June 6, 2018
Imprint:
Language: Italian

“E domani si va all’assalto” è una strofa della canzone dal titolo Ta-Pum, composta al fronte durante la prima guerra mondiale dall’ardito Nino Piccinelli. Quante volte hanno ripetuto questa frase – ossessivamente e con la paura dipinta sul volto – i soldati di cento anni fa quando ricevevano il più terribile degli ordini che i superiori in grado potessero impartire. Il comando era quello di dover affrontare la possibilità concreta di morire andando all’assalto con i fucili rivolti contro un nemico invisibile, ben nascosto nella trincea. Addosso, la consapevolezza di poter essere colpiti e di cadere con la faccia immersa nel fango della terra di nessuno. Molti, alcuni milioni, chiusero il loro percorso di vita falciati dai proiettili delle mitraglie, dallo scoppio delle granate, dai gas asfissianti, dagli stenti e dalle malattie. Altri tornarono a casa, talmente menomati nel corpo e nella mente da non poter nemmeno raccontare quanto avevano visto e sopportato quando erano in prima linea. Una grossa parte di quei giovani partiti per il fronte con baldanza, tornò a casa solo alla fine del conflitto che aveva coinvolto le genti dell’intero pianeta. Per questo ringraziarono il cielo d’essere ancora vivi.
“La voce dei semplici è quella che spesso manca nei libri di storia. Uomini semplici, ma di statura immensa, sono gli ultimi sopravvissuti scovati da Casarola”. (Daniele Zanon)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“E domani si va all’assalto” è una strofa della canzone dal titolo Ta-Pum, composta al fronte durante la prima guerra mondiale dall’ardito Nino Piccinelli. Quante volte hanno ripetuto questa frase – ossessivamente e con la paura dipinta sul volto – i soldati di cento anni fa quando ricevevano il più terribile degli ordini che i superiori in grado potessero impartire. Il comando era quello di dover affrontare la possibilità concreta di morire andando all’assalto con i fucili rivolti contro un nemico invisibile, ben nascosto nella trincea. Addosso, la consapevolezza di poter essere colpiti e di cadere con la faccia immersa nel fango della terra di nessuno. Molti, alcuni milioni, chiusero il loro percorso di vita falciati dai proiettili delle mitraglie, dallo scoppio delle granate, dai gas asfissianti, dagli stenti e dalle malattie. Altri tornarono a casa, talmente menomati nel corpo e nella mente da non poter nemmeno raccontare quanto avevano visto e sopportato quando erano in prima linea. Una grossa parte di quei giovani partiti per il fronte con baldanza, tornò a casa solo alla fine del conflitto che aveva coinvolto le genti dell’intero pianeta. Per questo ringraziarono il cielo d’essere ancora vivi.
“La voce dei semplici è quella che spesso manca nei libri di storia. Uomini semplici, ma di statura immensa, sono gli ultimi sopravvissuti scovati da Casarola”. (Daniele Zanon)

More books from Infinito edizioni

Cover of the book I bastardi di Sarajevo by Maurizio Casarola, Daniele Zanon
Cover of the book La sfida di oggi by Maurizio Casarola, Daniele Zanon
Cover of the book Nel grembo delle Ande by Maurizio Casarola, Daniele Zanon
Cover of the book Non succederà mai più by Maurizio Casarola, Daniele Zanon
Cover of the book L’invitato by Maurizio Casarola, Daniele Zanon
Cover of the book Roma, la guerra dei rifiuti by Maurizio Casarola, Daniele Zanon
Cover of the book Rwanda, la cattiva memoria by Maurizio Casarola, Daniele Zanon
Cover of the book Il barbiere zoppo by Maurizio Casarola, Daniele Zanon
Cover of the book Sotto la cenere by Maurizio Casarola, Daniele Zanon
Cover of the book Musica in parole by Maurizio Casarola, Daniele Zanon
Cover of the book Il pasto gentile by Maurizio Casarola, Daniele Zanon
Cover of the book Donne che creano impresa by Maurizio Casarola, Daniele Zanon
Cover of the book Matrimonio siriano by Maurizio Casarola, Daniele Zanon
Cover of the book Anche i leoni mangiano la soia by Maurizio Casarola, Daniele Zanon
Cover of the book Galere d'Italia by Maurizio Casarola, Daniele Zanon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy