EHT- Il telescopio planetario che vedrà un buco nero

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, Gravity, Relativity, Astronomy
Cover of the book EHT- Il telescopio planetario che vedrà un buco nero by Stefano Sello, Stefano Sello
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Sello ISBN: 9788822888549
Publisher: Stefano Sello Publication: January 12, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Stefano Sello
ISBN: 9788822888549
Publisher: Stefano Sello
Publication: January 12, 2017
Imprint:
Language: Italian

Nonostante sia trascorso poco tempo dalle celebrazioni del centenario della formulazione della teoria della Relatività Generale da parte di Albert Einstein, abbiamo già raggiunto obiettivi che sembravano impossibili solo qualche anno fa, come quello della rilevazione diretta delle onde gravitazionali, annunciata lo scorso anno. Ora stiamo per tagliare un altro straordinario traguardo previsto dalla teoria, ritenuto anch'esso fino a poco tempo fa impensabile e cioè quello di riuscire a “vedere” direttamente e per la prima volta nella storia un buco nero o, più precisamente, l’orizzonte degli eventi del buco nero super-massiccio posto al centro della nostra galassia: Sagittarius A*. Questo sarà possibile grazie alla prossima entrata in funzione di un super-telescopio virtuale su scala planetaria chiamato: “Event Horizon Telescope” (EHT). Il libro è dedicato a questo straordinario progetto che sta per essere ultimato e costituirà una guida essenziale per trovarsi preparati alla prossima scoperta epocale: l’acquisizione della prima immagine reale di un buco nero.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nonostante sia trascorso poco tempo dalle celebrazioni del centenario della formulazione della teoria della Relatività Generale da parte di Albert Einstein, abbiamo già raggiunto obiettivi che sembravano impossibili solo qualche anno fa, come quello della rilevazione diretta delle onde gravitazionali, annunciata lo scorso anno. Ora stiamo per tagliare un altro straordinario traguardo previsto dalla teoria, ritenuto anch'esso fino a poco tempo fa impensabile e cioè quello di riuscire a “vedere” direttamente e per la prima volta nella storia un buco nero o, più precisamente, l’orizzonte degli eventi del buco nero super-massiccio posto al centro della nostra galassia: Sagittarius A*. Questo sarà possibile grazie alla prossima entrata in funzione di un super-telescopio virtuale su scala planetaria chiamato: “Event Horizon Telescope” (EHT). Il libro è dedicato a questo straordinario progetto che sta per essere ultimato e costituirà una guida essenziale per trovarsi preparati alla prossima scoperta epocale: l’acquisizione della prima immagine reale di un buco nero.

More books from Astronomy

Cover of the book L’Éternité par les astres by Stefano Sello
Cover of the book Wave Deformation & Red Shift by Stefano Sello
Cover of the book Space Primer (AU-18): Comprehensive Spaceflight History and Guidebook, Doctrine, Orbital Mechanics, Military Space, Satellites, Rockets, NASA Programs, Threats, Designs, Operations, Intelligence by Stefano Sello
Cover of the book OPTICAL PROJECTS FOR THE ENTHUSIAST (SECOND EDITION) by Stefano Sello
Cover of the book Apollo and America's Moon Landing Program - Project Apollo: The Tough Decisions (Seamans Report), and Managing the Moon Program: Lessons Learned From Project Apollo (Oral History Workshop) by Stefano Sello
Cover of the book Out There by Stefano Sello
Cover of the book The Andromeda Galaxy and the Rise of Modern Astronomy by Stefano Sello
Cover of the book Ponder in Space by Stefano Sello
Cover of the book 3-D Atlas of Stars and Galaxies by Stefano Sello
Cover of the book Manifestations of Dark Matter and Variations of the Fundamental Constants in Atoms and Astrophysical Phenomena by Stefano Sello
Cover of the book Kitaaba Wal-Hikmata by Stefano Sello
Cover of the book Myths, Symbols and Legends of Solar System Bodies by Stefano Sello
Cover of the book The Amateur Astronomer's Guide to the Deep-Sky Catalogs by Stefano Sello
Cover of the book Titan from Cassini-Huygens by Stefano Sello
Cover of the book Digital SLR Astrophotography by Stefano Sello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy