Elegia di Madonna Fiammetta

Nonfiction, Family & Relationships, Relationships, Love/Romance, Fiction & Literature, Classics, Literary
Cover of the book Elegia di Madonna Fiammetta by Giovanni Boccaccio, E-text
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Boccaccio ISBN: 9788897313564
Publisher: E-text Publication: February 1, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Giovanni Boccaccio
ISBN: 9788897313564
Publisher: E-text
Publication: February 1, 2014
Imprint:
Language: Italian

"Elegia di Madonna Fiammetta" è un romanzo psicologico di Giovanni Boccaccio, risalente al 1343-1344. Nella forma di una lunga lettera di una fanciulla napoletana che si rivolge "alle innamorate donne", viene raccontata la sua vicenda sentimentale.

Dall'incipit del libro: "Voi sole, le quali io per me medesima conosco pieghevoli e agl'infortunii pie, priego che leggiate; voi, leggendo, non troverete favole greche ornate di molte bugie, né troiane battaglie sozze per molto sangue, ma amorose, stimolate da molti disiri, nelle quali davanti agli occhi vostri appariranno le misere lagrime, gl'impetuosi sospiri, le dolenti voci e li tempestosi pensieri, li quali, con istimolo continuo molestandomi, insieme il cibo, il sonno, i lieti tempi e l'amata bellezza hanno da me tolta via."

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Elegia di Madonna Fiammetta" è un romanzo psicologico di Giovanni Boccaccio, risalente al 1343-1344. Nella forma di una lunga lettera di una fanciulla napoletana che si rivolge "alle innamorate donne", viene raccontata la sua vicenda sentimentale.

Dall'incipit del libro: "Voi sole, le quali io per me medesima conosco pieghevoli e agl'infortunii pie, priego che leggiate; voi, leggendo, non troverete favole greche ornate di molte bugie, né troiane battaglie sozze per molto sangue, ma amorose, stimolate da molti disiri, nelle quali davanti agli occhi vostri appariranno le misere lagrime, gl'impetuosi sospiri, le dolenti voci e li tempestosi pensieri, li quali, con istimolo continuo molestandomi, insieme il cibo, il sonno, i lieti tempi e l'amata bellezza hanno da me tolta via."

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

More books from E-text

Cover of the book La capanna dello zio Tom by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Le sette picche doppiate by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Jolanda, la figlia del Corsaro Nero by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Storia di Roma. Vol. 5: La rivoluzione (Parte prima) Fino alla prima restaurazione di Silla by Giovanni Boccaccio
Cover of the book La badessa di Castro by Giovanni Boccaccio
Cover of the book La novella del buon vecchio e della bella fanciulla by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Storie Fiorentine dal 1378 al 1509 by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Mandragola by Giovanni Boccaccio
Cover of the book La bottega del caffè by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Le avventure di Nicola Nickleby by Giovanni Boccaccio
Cover of the book I promessi sposi by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 12 by Giovanni Boccaccio
Cover of the book Tre uomini in una barca by Giovanni Boccaccio
Cover of the book I dolori del giovane Werther by Giovanni Boccaccio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy