Elettra

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Performing Arts
Cover of the book Elettra by Sofocle, Sinapsi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sofocle ISBN: 9788829581382
Publisher: Sinapsi Editore Publication: December 22, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Sofocle
ISBN: 9788829581382
Publisher: Sinapsi Editore
Publication: December 22, 2018
Imprint:
Language: Italian

Sofocle (496 a.c. - 406 a.c.) fu forse, tra i grandi tragici, il più amato dal suo pubblico. Ebbe subito grande successo e lo conservò anche dopo l'affermarsi del giovane Euripide. Nacque da ricca famiglia e ricevette un'educazione raffinata; fu musicista e attore prima che poeta. Partecipò attivamente alla vita pubblica di Atene, con cariche importanti. Seguace di Pericle, fu due volte stratego e fu eletto nel collegio straordinario dei sei magistrati che resse la città dopo il disastro di Sicilia (413 a.C); nel 411 fu tra i chiamati a stabilire una nuova costituzione. Ebbe anche incarichi di natura religiosa.
Elettra narra la vicenda di una vendetta e di un matricidio: la figlia di Agamennone e Clitennestra, Elettra, sprona il fratello Oreste a vendicare la morte del padre uccidendo i suoi assassini, Clitennestra e il suo amante Egisto.
Traduzione di Felice Bellotti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sofocle (496 a.c. - 406 a.c.) fu forse, tra i grandi tragici, il più amato dal suo pubblico. Ebbe subito grande successo e lo conservò anche dopo l'affermarsi del giovane Euripide. Nacque da ricca famiglia e ricevette un'educazione raffinata; fu musicista e attore prima che poeta. Partecipò attivamente alla vita pubblica di Atene, con cariche importanti. Seguace di Pericle, fu due volte stratego e fu eletto nel collegio straordinario dei sei magistrati che resse la città dopo il disastro di Sicilia (413 a.C); nel 411 fu tra i chiamati a stabilire una nuova costituzione. Ebbe anche incarichi di natura religiosa.
Elettra narra la vicenda di una vendetta e di un matricidio: la figlia di Agamennone e Clitennestra, Elettra, sprona il fratello Oreste a vendicare la morte del padre uccidendo i suoi assassini, Clitennestra e il suo amante Egisto.
Traduzione di Felice Bellotti.

More books from Sinapsi Editore

Cover of the book Padri e figli by Sofocle
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Sofocle
Cover of the book Le sette picche doppiate by Sofocle
Cover of the book I cavalieri by Sofocle
Cover of the book Versi d'amore by Sofocle
Cover of the book Dei sepolcri by Sofocle
Cover of the book Reso by Sofocle
Cover of the book Terra vergine by Sofocle
Cover of the book La metafisica by Sofocle
Cover of the book Filottete by Sofocle
Cover of the book Il manifesto del partito comunista by Sofocle
Cover of the book Tutte le commedie by Sofocle
Cover of the book Sonetti by Sofocle
Cover of the book Operette morali by Sofocle
Cover of the book Resurrezione by Sofocle
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy