Epistolario di Urbano Rattazzi

Volume primo 1846 - 1861

Nonfiction, History, Italy, Fiction & Literature, Essays & Letters, Biography & Memoir, Literary
Cover of the book Epistolario di Urbano Rattazzi by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849290981
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849290981
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Istituto per la Storia del Risorgimento italiano - Biblioteca scientifica Serie II: Fonti - Vol. XCIX La pubblicazione dell'Epistolario di Urbano Rattazzi, come ricorda Giuseppe Talamo nella Presentazione del volume, è stata l'ultima preoccupazione di Carlo Pischedda che l'ha ideato e impostato mentre ancora attendeva alla cura dell'Epistolario di Cavour, avvertendo la necessità di seguire parallelamente la figura di chi, come Rattazzi, era stato legato, per tanti motivi, fino alla conclusione del movimento unitario, alla politica del conte. L'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano ha voluto mantenere l'impegno dello studioso e dell'Istituto stesso mandando ora alle stampe il primo dei tre volumi previsti, affidandolo alle cure di Rosanna Roccia, le cui qualità di studiosa e le cui capacità realizzatrici si sono già ampiamente manifestate in numerose opere e soprattutto nell'edizione dell'Epistolario cavouriano, in collaborazione con Pischedda e poi da sola. Il corpus degli autografi rattazziani, raccolto, selezionato e ordinato da Pischedda in lunghi anni di studio e difficoltosa ricerca, integrato con alcuni ritrovamenti recenti, pur se lacunoso e discontinuo, consente una migliore conoscenza sia di Rattazzi sia di diversi suoi corrispondenti, anche attraverso i laboriosi intrecci tessuti dalla curatrice con altre testimonianze disponibili e con la corrispondenza d'ufficio. Questo primo volume abbraccia gli anni 1846-1861: anni intensi ove l'ordito di una non brillante scrittura rivela legami parentali, di amicizia o di collaborazione, nonché singolari rapporti con sovrani e principi e ministri, protagonisti autorevoli della Storia di cui l'epistolografo alessandrino è, a fasi alterne, esponente di primo piano, o interessato osservatore. Dalle lettere qui raccolte e dal loro puntuale commento, insomma, si ricava non solo una ricostruzione più ricca del rapporto tra Cavour e Rattazzi ma anche una migliore conoscenza del dibattito politico dell'ultimo decennio del regno sardo e degli inizi del regno d'Italia. Rosanna Roccia, già direttore dell'Archivio Storico della Città di Torino, membro della Commissione Nazionale per la pubblicazione dei Carteggi del Conte di Cavour, della Deputazione Subalpina di Storia Patria, del Comitato scientifico del Centro Studi Piemontesi, ha ideato e diretto collane editoriali e pubblicato edizioni di documenti e saggi di storia subalpina con particolare attenzione ai temi risorgimentali. Ha collaborato lungamente con Carlo Pischedda all'edizione dell'Epistolario cavouriano, di cui sta curando i volumi conclusivi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Istituto per la Storia del Risorgimento italiano - Biblioteca scientifica Serie II: Fonti - Vol. XCIX La pubblicazione dell'Epistolario di Urbano Rattazzi, come ricorda Giuseppe Talamo nella Presentazione del volume, è stata l'ultima preoccupazione di Carlo Pischedda che l'ha ideato e impostato mentre ancora attendeva alla cura dell'Epistolario di Cavour, avvertendo la necessità di seguire parallelamente la figura di chi, come Rattazzi, era stato legato, per tanti motivi, fino alla conclusione del movimento unitario, alla politica del conte. L'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano ha voluto mantenere l'impegno dello studioso e dell'Istituto stesso mandando ora alle stampe il primo dei tre volumi previsti, affidandolo alle cure di Rosanna Roccia, le cui qualità di studiosa e le cui capacità realizzatrici si sono già ampiamente manifestate in numerose opere e soprattutto nell'edizione dell'Epistolario cavouriano, in collaborazione con Pischedda e poi da sola. Il corpus degli autografi rattazziani, raccolto, selezionato e ordinato da Pischedda in lunghi anni di studio e difficoltosa ricerca, integrato con alcuni ritrovamenti recenti, pur se lacunoso e discontinuo, consente una migliore conoscenza sia di Rattazzi sia di diversi suoi corrispondenti, anche attraverso i laboriosi intrecci tessuti dalla curatrice con altre testimonianze disponibili e con la corrispondenza d'ufficio. Questo primo volume abbraccia gli anni 1846-1861: anni intensi ove l'ordito di una non brillante scrittura rivela legami parentali, di amicizia o di collaborazione, nonché singolari rapporti con sovrani e principi e ministri, protagonisti autorevoli della Storia di cui l'epistolografo alessandrino è, a fasi alterne, esponente di primo piano, o interessato osservatore. Dalle lettere qui raccolte e dal loro puntuale commento, insomma, si ricava non solo una ricostruzione più ricca del rapporto tra Cavour e Rattazzi ma anche una migliore conoscenza del dibattito politico dell'ultimo decennio del regno sardo e degli inizi del regno d'Italia. Rosanna Roccia, già direttore dell'Archivio Storico della Città di Torino, membro della Commissione Nazionale per la pubblicazione dei Carteggi del Conte di Cavour, della Deputazione Subalpina di Storia Patria, del Comitato scientifico del Centro Studi Piemontesi, ha ideato e diretto collane editoriali e pubblicato edizioni di documenti e saggi di storia subalpina con particolare attenzione ai temi risorgimentali. Ha collaborato lungamente con Carlo Pischedda all'edizione dell'Epistolario cavouriano, di cui sta curando i volumi conclusivi.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Textiles and clothing traditions in early Iron Age Denmark by AA. VV.
Cover of the book Cultural entanglement at the dawn of the Egyptian history: a view from the Nile First Cataract region by AA. VV.
Cover of the book Dopo la scuola: il costume e la moda by AA. VV.
Cover of the book Abitare a Roma nel Seicento by AA. VV.
Cover of the book Tatsumi Orimoto - Art Mama by AA. VV.
Cover of the book L'Italia di Giotto by AA. VV.
Cover of the book Il patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale by AA. VV.
Cover of the book Collezioni d'arte e fotografia artistica nell'Italia del Risorgimento by AA. VV.
Cover of the book La nascita di Pomezia by AA. VV.
Cover of the book Mutamento e Socialità. Le nuove forme di comunitarismo by AA. VV.
Cover of the book Storie e yoga by AA. VV.
Cover of the book Museum by AA. VV.
Cover of the book I tracciati di cantiere di epoca romana by AA. VV.
Cover of the book La lunga marcia dell'Islam politico by AA. VV.
Cover of the book Guida alla scoperta dei segni zodiacali - Cancro, Leone, Vergine by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy