Eravamo come voi

Storie di ragazzi che scelsero di resistere

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Fiction & Literature
Cover of the book Eravamo come voi by Marco Rovelli, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Rovelli ISBN: 9788858121672
Publisher: Editori Laterza Publication: July 2, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Marco Rovelli
ISBN: 9788858121672
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 2, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Dietro la Resistenza ci sono le resistenze. Ogni storia epica e gloriosa ha dietro moti più lievi e impercettibili. Scelte, alle volte istintive alle volte forzate, e il caso. Ci sono gli eventi che ti trascinano. Soprattutto se hai vent'anni.

«Devi raccontarle queste cose», mi dice Luigi. «Che poi i ragazzi oggi ci guardano magari con ammirazione, ma dicono che siamo uomini di un altro mondo, non saremo mai come voi... No! Voi potete essere come noi, perché noi eravamo come voi!» Perciò mi metto in viaggio. Per incontrare i primi, i più giovani di allora a cui è toccata la scelta. Non impavidi eroi, ma ragazzi che seppero rispondere a una chiamata e che seppero pronunciare un Sì per innescare il processo della loro liberazione. Eravamo come voiracconta storie di ragazzi partigiani, tra i 14 e i 23 anni, i loro incontri, i perché della loro scelta. Spesso, prima che da una solida convinzione ideologica, per giovani normali, cresciuti nell'unico mondo possibile (in quel Truman show che era il fascismo) la decisione di salire in montagna fu guidata dall'istinto, dalla necessità o dal caso. Dopo, quella scelta scavò un abisso: perché quei venti mesi – dall'8 settembre '43 al 25 aprile '45 – costituirono una faglia irreversibile, una trasformazione esistenziale radicale. La pialla del tempo ha appiattito la dimensione umana. Di loro abbiamo dimenticato la quotidianità, i sentimenti, l'emotività – e anche gli sbagli, gli inciampi. Sarà come incontrare i miei allievi della scuola, e chiedere loro: «Perché stai scegliendo questa strada?»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dietro la Resistenza ci sono le resistenze. Ogni storia epica e gloriosa ha dietro moti più lievi e impercettibili. Scelte, alle volte istintive alle volte forzate, e il caso. Ci sono gli eventi che ti trascinano. Soprattutto se hai vent'anni.

«Devi raccontarle queste cose», mi dice Luigi. «Che poi i ragazzi oggi ci guardano magari con ammirazione, ma dicono che siamo uomini di un altro mondo, non saremo mai come voi... No! Voi potete essere come noi, perché noi eravamo come voi!» Perciò mi metto in viaggio. Per incontrare i primi, i più giovani di allora a cui è toccata la scelta. Non impavidi eroi, ma ragazzi che seppero rispondere a una chiamata e che seppero pronunciare un Sì per innescare il processo della loro liberazione. Eravamo come voiracconta storie di ragazzi partigiani, tra i 14 e i 23 anni, i loro incontri, i perché della loro scelta. Spesso, prima che da una solida convinzione ideologica, per giovani normali, cresciuti nell'unico mondo possibile (in quel Truman show che era il fascismo) la decisione di salire in montagna fu guidata dall'istinto, dalla necessità o dal caso. Dopo, quella scelta scavò un abisso: perché quei venti mesi – dall'8 settembre '43 al 25 aprile '45 – costituirono una faglia irreversibile, una trasformazione esistenziale radicale. La pialla del tempo ha appiattito la dimensione umana. Di loro abbiamo dimenticato la quotidianità, i sentimenti, l'emotività – e anche gli sbagli, gli inciampi. Sarà come incontrare i miei allievi della scuola, e chiedere loro: «Perché stai scegliendo questa strada?»

More books from Editori Laterza

Cover of the book Cambiamo tutto! La rivoluzione degli innovatori by Marco Rovelli
Cover of the book Verso un nuovo mattino by Marco Rovelli
Cover of the book Notturno italiano by Marco Rovelli
Cover of the book L'infanzia non è un gioco by Marco Rovelli
Cover of the book Francesco tra i lupi by Marco Rovelli
Cover of the book Il corporativismo fascista by Marco Rovelli
Cover of the book Fondamenti di psicologia dello sviluppo by Marco Rovelli
Cover of the book Fuori dal tempio by Marco Rovelli
Cover of the book Prima lezione di metodo storico by Marco Rovelli
Cover of the book Ogni viaggio è un romanzo by Marco Rovelli
Cover of the book Prima lezione di urbanistica by Marco Rovelli
Cover of the book Materia e memoria by Marco Rovelli
Cover of the book Il risveglio del Mezzogiorno by Marco Rovelli
Cover of the book Scenari del mondo contemporaneo dal 1815 a oggi by Marco Rovelli
Cover of the book La vicevita by Marco Rovelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy