Essenza del male e assenza di Dio nella Shoah

Nonfiction, History, Jewish, Holocaust, Military, World War II
Cover of the book Essenza del male e assenza di Dio nella Shoah by Cristina Manzo, Elison Publishing
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Cristina Manzo ISBN: 9788869630521
Publisher: Elison Publishing Publication: October 17, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Cristina Manzo
ISBN: 9788869630521
Publisher: Elison Publishing
Publication: October 17, 2015
Imprint:
Language: Italian

L’interrogativo sul/del male storico, che ha caratterizzato l’evento della Shoah ebraica, resterà sempre presente per l’umanità. C’è un bisogno profondo di sondare questo campo delicato e di confine del dolore personale e universale con cui deve misurarsi, ogni interrogazione filosofica o teologica, ma anche la semplice domanda dell’uomo che vive il quotidiano. Auschwitz è il segno del Bene che viene negato, che si è volutamente deciso di non attuare lasciando avanzare il male, che perseguita l’umano e costringe a rispondere: è responsabilità per/e davanti ad altri. Nell’interpretazione di Lévinas il nazismo rappresenta la rivelazione della possibilità ontologica che insidia l'umanità, quella dell'emergere del male elementale, come scatenamento degli istinti e dei sentimenti primordiali, bestiali, istintuali. Messa così, però, il vero male totalitario diventa una potenzialità insita nel più intimo essere dell'uomo di ogni tempo. Il limite che separa la vittima dal carnefice e, che prontamente ne ribalta i ruoli è così infinitamente sottile, che è per questo motivo che occorre essere vigili: quell’inferno, in cui il Male diventa «banale», è sempre dietro l’angolo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’interrogativo sul/del male storico, che ha caratterizzato l’evento della Shoah ebraica, resterà sempre presente per l’umanità. C’è un bisogno profondo di sondare questo campo delicato e di confine del dolore personale e universale con cui deve misurarsi, ogni interrogazione filosofica o teologica, ma anche la semplice domanda dell’uomo che vive il quotidiano. Auschwitz è il segno del Bene che viene negato, che si è volutamente deciso di non attuare lasciando avanzare il male, che perseguita l’umano e costringe a rispondere: è responsabilità per/e davanti ad altri. Nell’interpretazione di Lévinas il nazismo rappresenta la rivelazione della possibilità ontologica che insidia l'umanità, quella dell'emergere del male elementale, come scatenamento degli istinti e dei sentimenti primordiali, bestiali, istintuali. Messa così, però, il vero male totalitario diventa una potenzialità insita nel più intimo essere dell'uomo di ogni tempo. Il limite che separa la vittima dal carnefice e, che prontamente ne ribalta i ruoli è così infinitamente sottile, che è per questo motivo che occorre essere vigili: quell’inferno, in cui il Male diventa «banale», è sempre dietro l’angolo.

More books from Elison Publishing

Cover of the book Alexander Dubcek by Cristina Manzo
Cover of the book Matilda non c'è più by Cristina Manzo
Cover of the book La vicenda della dama pallida by Cristina Manzo
Cover of the book Io cerco moglie by Cristina Manzo
Cover of the book Evoluzione della conoscenza dell'universo e della Terra con riferimento all'attualità by Cristina Manzo
Cover of the book La Jihadista by Cristina Manzo
Cover of the book Viaggio... nei Ricordi by Cristina Manzo
Cover of the book Lena by Cristina Manzo
Cover of the book Mesmer e il magnetismo by Cristina Manzo
Cover of the book Il venditore di pensieri altrui by Cristina Manzo
Cover of the book Le orme dell'orso by Cristina Manzo
Cover of the book Maria Zef by Cristina Manzo
Cover of the book Arabel by Cristina Manzo
Cover of the book I gatti di salita della tosse by Cristina Manzo
Cover of the book La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene by Cristina Manzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy