Fascismo e storia d'Italia

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Fascismo e storia d'Italia by Roberto, Vivarelli, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto, Vivarelli ISBN: 9788815307347
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Roberto, Vivarelli
ISBN: 9788815307347
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
I saggi raccolti in questo volume nascono tutti da una medesima preoccupazione, che è quella di capire che cosa il fascismo sia stato e quale posto esso occupi nella nostra storia nazionale. A questi temi, del resto, Vivarelli ha dedicato la massima parte della sua opera di storico, mettendo anche in gioco qualche anno fa, in una sofferta testimonianza, le radici autobiografiche del suo impegno scientifico. Nelle pagine che qui si presentano l’attenzione si concentra su due nodi centrali: la cultura del fascismo e la guerra civile 1943-45, con le relative, accese controversie storiografiche alle quali l’autore prende parte con forte vigore polemico. L’ampio saggio introduttivo riflette, tra bilancio storiografico e autobiografia intellettuale, sulle insufficienze dei conti che il nostro paese ha fatto con il proprio passato fascista.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
I saggi raccolti in questo volume nascono tutti da una medesima preoccupazione, che è quella di capire che cosa il fascismo sia stato e quale posto esso occupi nella nostra storia nazionale. A questi temi, del resto, Vivarelli ha dedicato la massima parte della sua opera di storico, mettendo anche in gioco qualche anno fa, in una sofferta testimonianza, le radici autobiografiche del suo impegno scientifico. Nelle pagine che qui si presentano l’attenzione si concentra su due nodi centrali: la cultura del fascismo e la guerra civile 1943-45, con le relative, accese controversie storiografiche alle quali l’autore prende parte con forte vigore polemico. L’ampio saggio introduttivo riflette, tra bilancio storiografico e autobiografia intellettuale, sulle insufficienze dei conti che il nostro paese ha fatto con il proprio passato fascista.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Nata per unire by Roberto, Vivarelli
Cover of the book Le arti applicate by Roberto, Vivarelli
Cover of the book La paura by Roberto, Vivarelli
Cover of the book Diritto privato by Roberto, Vivarelli
Cover of the book Andare per le abbazie cistercensi by Roberto, Vivarelli
Cover of the book La vita sensibile by Roberto, Vivarelli
Cover of the book Ragazzi violenti by Roberto, Vivarelli
Cover of the book Carosello by Roberto, Vivarelli
Cover of the book Il genocidio degli armeni by Roberto, Vivarelli
Cover of the book Legami che fanno soffrire by Roberto, Vivarelli
Cover of the book Il colloquio di counseling by Roberto, Vivarelli
Cover of the book Non ti farai idolo né immagine by Roberto, Vivarelli
Cover of the book Studi kantiani by Roberto, Vivarelli
Cover of the book Decisioni ed emozioni by Roberto, Vivarelli
Cover of the book Eroi e mostri by Roberto, Vivarelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy