Fiabe della Sardegna

Fiction & Literature
Cover of the book Fiabe della Sardegna by Grazia Deledda, REA Multimedia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Grazia Deledda ISBN: 9788874172955
Publisher: REA Multimedia Publication: November 4, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Grazia Deledda
ISBN: 9788874172955
Publisher: REA Multimedia
Publication: November 4, 2013
Imprint:
Language: Italian

Contos de fuchile - racconti da focolare - con questo dolce nome che rievoca tutta la tiepida serenità delle lunghe serate famigliari passate accanto al paterno camino, da noi vengono chiamate le fiabe, le leggende e tutte le narrazioni favolose e meravigliose, smarrite nella nebbia di epoche diverse dalla nostra. Il popolo sardo, specialmente nelle montagne selvagge e negli altipiani desolati dove il paesaggio ha in se stesso qualcosa di misterioso e di leggendario, con le sue linee silenziose e deserte o con l'ombra intensa dei boschi dirupati, è seriamente immaginoso, pieno di superstizioni bizzarre e infinite. Nella stretta mancanza di denari in cui si trova ha bisogno di figurarsi tesori immensi, senza fine, nascosti sotto i suoi poveri piedi, sicché, dando retta alle dicerie vaghe, sussurrate a mezza voce, con un tremito nell'accento e un lampo negli occhi, si crederebbe che il sottosuolo di tutta l'isola è sparso di monete d'oro e di perle preziose - dall'introduzione di Grazia Deledda.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Contos de fuchile - racconti da focolare - con questo dolce nome che rievoca tutta la tiepida serenità delle lunghe serate famigliari passate accanto al paterno camino, da noi vengono chiamate le fiabe, le leggende e tutte le narrazioni favolose e meravigliose, smarrite nella nebbia di epoche diverse dalla nostra. Il popolo sardo, specialmente nelle montagne selvagge e negli altipiani desolati dove il paesaggio ha in se stesso qualcosa di misterioso e di leggendario, con le sue linee silenziose e deserte o con l'ombra intensa dei boschi dirupati, è seriamente immaginoso, pieno di superstizioni bizzarre e infinite. Nella stretta mancanza di denari in cui si trova ha bisogno di figurarsi tesori immensi, senza fine, nascosti sotto i suoi poveri piedi, sicché, dando retta alle dicerie vaghe, sussurrate a mezza voce, con un tremito nell'accento e un lampo negli occhi, si crederebbe che il sottosuolo di tutta l'isola è sparso di monete d'oro e di perle preziose - dall'introduzione di Grazia Deledda.

More books from REA Multimedia

Cover of the book Vita di Poggio Bracciolini by Grazia Deledda
Cover of the book Jolanda, la figlia del Corsaro Nero by Grazia Deledda
Cover of the book La Divina Commedia by Grazia Deledda
Cover of the book Il Conte di Montecristo by Grazia Deledda
Cover of the book Mastro Don Gesualdo by Grazia Deledda
Cover of the book La Badessa di Castro by Grazia Deledda
Cover of the book Jane Eyre by Grazia Deledda
Cover of the book Padre Sergio by Grazia Deledda
Cover of the book Il giro del mondo in ottanta giorni by Grazia Deledda
Cover of the book La sonata a Kreutzer by Grazia Deledda
Cover of the book Il Santo by Grazia Deledda
Cover of the book Sonetti (testo inglese a fronte) by Grazia Deledda
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Grazia Deledda
Cover of the book Sonetti lussuriosi by Grazia Deledda
Cover of the book L'Idiota by Grazia Deledda
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy