FIAT

I segreti di un'epoca

Business & Finance, Industries & Professions, Industries, Economics, Fiction & Literature
Cover of the book FIAT by Giorgio Garuzzo, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Garuzzo ISBN: 9788864117324
Publisher: Fazi Editore Publication: July 23, 2012
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Giorgio Garuzzo
ISBN: 9788864117324
Publisher: Fazi Editore
Publication: July 23, 2012
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

Uno dei massimi dirigenti dell'epoca di Gianni Agnelli racconta dall'interno retroscena, riti e segreti della maggiore azienda italiana. Com'era davvero la Fiat ai tempi della presidenza di Gianni Agnelli? Giorgio Garuzzo, uno dei massimi dirigenti dell'epoca, descrive l'azienda dall'interno, raccontando senza veli l'entrata e l'uscita di Carlo De Benedetti, la marcia dei quarantamila, il licenziamento di Vittorio Ghidella, gli scontri tra Umberto Agnelli e Cesare Romiti, il coinvolgimento del Gruppo in Tangentopoli, il ruolo di Gianni Agnelli e i suoi rapporti con il fratello Umberto e con Romiti, l'intervento di Mediobanca e tanti altri eventi noti o ancora sconosciuti. L'autore tocca i temi più scottanti della storia della Fiat, dai grandi problemi (il terrorismo e l'ingovernabilità delle fabbriche, l'inflazione, la scala mobile, il ruolo dei sindacati e della Confindustria, la concorrenza giapponese, l'integrazione europea) ai più curiosi aneddoti di costume (i cerimoniali alla corte degli Agnelli, la corruzione negli acquisti, il lavoro nero, gli interrogatori delle inchieste giudiziarie), e delinea i risvolti psicologici dei protagonisti di quegli eventi sullo sfondo di iniziative industriali e intrighi di potere. Garuzzo denuncia senza remore le debolezze della classe dirigenziale (politica e sindacale, ma soprattutto industriale e finanziaria) e si appassiona per il destino di milioni di persone che dal grande Gruppo traevano le proprie ragioni di sussistenza. Un quadro avvincente e di grande efficacia della galassia Fiat, un affresco che l'autore ha potuto delineare grazie alla sua diretta esperienza di stretto collaboratore, nell'arco di vent'anni (tra il 1976 ed il 1996), di Carlo De Benedetti, Cesare Romiti, Gianni e Umberto Agnelli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Uno dei massimi dirigenti dell'epoca di Gianni Agnelli racconta dall'interno retroscena, riti e segreti della maggiore azienda italiana. Com'era davvero la Fiat ai tempi della presidenza di Gianni Agnelli? Giorgio Garuzzo, uno dei massimi dirigenti dell'epoca, descrive l'azienda dall'interno, raccontando senza veli l'entrata e l'uscita di Carlo De Benedetti, la marcia dei quarantamila, il licenziamento di Vittorio Ghidella, gli scontri tra Umberto Agnelli e Cesare Romiti, il coinvolgimento del Gruppo in Tangentopoli, il ruolo di Gianni Agnelli e i suoi rapporti con il fratello Umberto e con Romiti, l'intervento di Mediobanca e tanti altri eventi noti o ancora sconosciuti. L'autore tocca i temi più scottanti della storia della Fiat, dai grandi problemi (il terrorismo e l'ingovernabilità delle fabbriche, l'inflazione, la scala mobile, il ruolo dei sindacati e della Confindustria, la concorrenza giapponese, l'integrazione europea) ai più curiosi aneddoti di costume (i cerimoniali alla corte degli Agnelli, la corruzione negli acquisti, il lavoro nero, gli interrogatori delle inchieste giudiziarie), e delinea i risvolti psicologici dei protagonisti di quegli eventi sullo sfondo di iniziative industriali e intrighi di potere. Garuzzo denuncia senza remore le debolezze della classe dirigenziale (politica e sindacale, ma soprattutto industriale e finanziaria) e si appassiona per il destino di milioni di persone che dal grande Gruppo traevano le proprie ragioni di sussistenza. Un quadro avvincente e di grande efficacia della galassia Fiat, un affresco che l'autore ha potuto delineare grazie alla sua diretta esperienza di stretto collaboratore, nell'arco di vent'anni (tra il 1976 ed il 1996), di Carlo De Benedetti, Cesare Romiti, Gianni e Umberto Agnelli.

More books from Fazi Editore

Cover of the book L'isola dei Liombruni by Giorgio Garuzzo
Cover of the book L’ora della caccia by Giorgio Garuzzo
Cover of the book Amori infernali by Giorgio Garuzzo
Cover of the book Twilight by Giorgio Garuzzo
Cover of the book Fashion killers by Giorgio Garuzzo
Cover of the book Stoner by Giorgio Garuzzo
Cover of the book Il bambino nella valigia by Giorgio Garuzzo
Cover of the book Favola di New York by Giorgio Garuzzo
Cover of the book Connectography by Giorgio Garuzzo
Cover of the book La politica nell'era dello storytelling by Giorgio Garuzzo
Cover of the book Il mio nemico mortale by Giorgio Garuzzo
Cover of the book Una classe difficile by Giorgio Garuzzo
Cover of the book Le poesie più belle by Giorgio Garuzzo
Cover of the book La Legge e la Signora by Giorgio Garuzzo
Cover of the book Postmodernismo by Giorgio Garuzzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy