Football

Il calcio come fenomeno religioso

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Football by Marc Augé, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marc Augé ISBN: 9788810962121
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: June 9, 2016
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Marc Augé
ISBN: 9788810962121
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: June 9, 2016
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

«Per la prima volta nella storia dell’umanità, a intervalli regolari e a orari fissi, milioni di individui si sistemano davanti al loro televisore domestico per assistere e, nel senso pieno del termine, partecipare alla celebrazione dello stesso rituale». Un rito celebrato da ventitré officianti e qualche comparsa davanti a una folla di fedeli che raggiunge talvolta le decine di migliaia di individui ai quali si sommano, davanti agli apparecchi televisivi, milioni di «praticanti a domicilio». Il football, il più popolare tra gli sport di massa, è al tempo stesso pratica e spettacolo, fenomeno sociale che si prolunga nella tensione mai risolta tra professionismo e pratica amatoriale e occasione di riflessione sull’etica del gioco e sulla lealtà tra avversari. Il calcio, spiega l’antropologo Marc Augé, funziona come un fenomeno religioso in cui numerosi individui provano gli stessi sentimenti e li esprimono attraverso il ritmo e il canto. Gli stadi diventano così luoghi di senso, di controsenso e di non senso, simboli di speranza, di errore o di orrore, in cui si compiono ancora i grandi rituali moderni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Per la prima volta nella storia dell’umanità, a intervalli regolari e a orari fissi, milioni di individui si sistemano davanti al loro televisore domestico per assistere e, nel senso pieno del termine, partecipare alla celebrazione dello stesso rituale». Un rito celebrato da ventitré officianti e qualche comparsa davanti a una folla di fedeli che raggiunge talvolta le decine di migliaia di individui ai quali si sommano, davanti agli apparecchi televisivi, milioni di «praticanti a domicilio». Il football, il più popolare tra gli sport di massa, è al tempo stesso pratica e spettacolo, fenomeno sociale che si prolunga nella tensione mai risolta tra professionismo e pratica amatoriale e occasione di riflessione sull’etica del gioco e sulla lealtà tra avversari. Il calcio, spiega l’antropologo Marc Augé, funziona come un fenomeno religioso in cui numerosi individui provano gli stessi sentimenti e li esprimono attraverso il ritmo e il canto. Gli stadi diventano così luoghi di senso, di controsenso e di non senso, simboli di speranza, di errore o di orrore, in cui si compiono ancora i grandi rituali moderni.

More books from Religion & Spirituality

Cover of the book Modernity and Its Discontents by Marc Augé
Cover of the book God Speaks by Marc Augé
Cover of the book The Rhyme of All Flesh by Marc Augé
Cover of the book The Declaration of Man and Woman by Marc Augé
Cover of the book Debit and Credit by Marc Augé
Cover of the book Mindfulness: A Beginner's Guide by Marc Augé
Cover of the book Dare to Dream Youth Edition by Marc Augé
Cover of the book Alcanzando al Dios invisible by Marc Augé
Cover of the book The Poverty of Historicism by Marc Augé
Cover of the book Modern Druidism by Marc Augé
Cover of the book The Dream Doctor by Marc Augé
Cover of the book The BaZi 60 Pillars Life Analysis Method - DING Yin Fire by Marc Augé
Cover of the book Pursuing Trayvon Martin by Marc Augé
Cover of the book Tribulation, Closer Than We Think by Marc Augé
Cover of the book Comentario bíblico con aplicación NVI 2 Pedro y Judas by Marc Augé
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy