Francesco d'Assisi e la misericordia

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Francesco d'Assisi e la misericordia by Pietro Messa, Paolo Martinelli, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Messa, Paolo Martinelli ISBN: 9788810968253
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: November 16, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Pietro Messa, Paolo Martinelli
ISBN: 9788810968253
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: November 16, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Pochi mesi prima della morte, Francesco d’Assisi lascia un testamento in cui, tra l’altro, riepiloga la sua esperienza cristiana. In una breve ma intesa narrazione racconta il cambiamento avvenuto nella sua vita e indica la misericordia nei confronti dei lebbrosi come il momento della svolta. A partire dagli scritti di Francesco e dalle successive narrazioni agiografiche, il libro indaga il significato dell’espressione «usare misericordia» e ne cerca le radici evangeliche e patristiche, note al santo attraverso la liturgia e soprattutto la recita del breviario. Proprio la misericordia – e non, ad esempio, la povertà o la minorità – è l’aspetto che, in prossimità della morte, Francesco definì come centrale nella sua vita e meritevole di essere trasmesso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pochi mesi prima della morte, Francesco d’Assisi lascia un testamento in cui, tra l’altro, riepiloga la sua esperienza cristiana. In una breve ma intesa narrazione racconta il cambiamento avvenuto nella sua vita e indica la misericordia nei confronti dei lebbrosi come il momento della svolta. A partire dagli scritti di Francesco e dalle successive narrazioni agiografiche, il libro indaga il significato dell’espressione «usare misericordia» e ne cerca le radici evangeliche e patristiche, note al santo attraverso la liturgia e soprattutto la recita del breviario. Proprio la misericordia – e non, ad esempio, la povertà o la minorità – è l’aspetto che, in prossimità della morte, Francesco definì come centrale nella sua vita e meritevole di essere trasmesso.

More books from Religion & Spirituality

Cover of the book Italian Backgrounds by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book When God Happens by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Metaphysicians of Meaning by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Ancient Egypt Myth and History by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Soul Evolution Father by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book English Thai Slovak Bible - The Gospels - Matthew, Mark, Luke & John by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Le manuel d'Epictète, Traduit en français d'après M. Dacier by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book My Daze of Brain Injury by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Nihilism and Destiny by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book The Ministry of the Word, Vol. 1, No 1 by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book A Philosophical Enquiry into the Origin of our Ideas of the Sublime and the Beautiful by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Finding Salvation in Christ by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Il Sacro Corano by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book The Cave Of Wisdom (Part One) by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Living The Journey by Pietro Messa, Paolo Martinelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy