Gamification

Simulazioni per Crescere nella Complessità

Business & Finance, Business Reference, Education, Management & Leadership, Decision Making & Problem Solving, Human Resources & Personnel Management
Cover of the book Gamification by Andrea Ceriani, KKIEN Publ. Int.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Ceriani ISBN: 9788898473342
Publisher: KKIEN Publ. Int. Publication: January 13, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Andrea Ceriani
ISBN: 9788898473342
Publisher: KKIEN Publ. Int.
Publication: January 13, 2014
Imprint:
Language: Italian

Gioco e simulazione per lo sviluppo delle soft skill
“Gamification” è un tema che ormai è entrato a pieno diritto nel nostro vocabolario definendo quell’insieme di azioni che tendono a rendere ludico il rapporto, ad esempio, tra un cliente e un supermercato; un automobilista e la casa di produzione; uno spettatore televisivo e un’azienda sponsor del suo programma preferito. Tutto diventa un gioco. E, si sa, giocare è un qualcosa che impariamo a fare da piccoli, e che ci dà piacere. Quando cresciamo tendiamo a vedere il gioco come una perdita di tempo, come qualcosa che si fa al posto delle “cose serie”. Ma giocare è un’attività che produce apprendimento, motiva le persone, costruisce gruppi di lavoro. Giocare aiuta ad orientarsi nel raggiungimento dei risultati, fa comprendere le proprie debolezze offrendo la possibilità di rimediarvi con gentilezza e senza traumi. All’interno della “gamification” le simulazioni rappresentano un elemento di sicuro interesse e di grande applicazione. Nel testo viene infatti affrontato il tema della simulazione aziendale e dei risultati che si possono raggiungere utilizzando questa metodologia. La simulazione aiuta a rompere certezze che sembravano inamovibili, sostiene la creazione di spirito manageriale, fa apprendere uno status manageriale. Il gioco, quindi, diventa un momento produttivo, unisce all’elemento ludico l’aspetto riflessivo contribuendo alla nascita di uno stile gestionale personale, unico, empatico. Giocare, in questo modo, non è perdita di tempo, ma ri-creazione delle proprie competenze e conoscenze per far emergere una personalità nuova. "Utile, chiaro, completo. Un testo che non può mancare a chi si occupi di simulazioni e modellistica." (Recensione) L'AUTORE: Andrea Ceriani è un esperto di unconventional training per aziende e professionisti. È docente presso l'Università Cattolica di Milano

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Gioco e simulazione per lo sviluppo delle soft skill
“Gamification” è un tema che ormai è entrato a pieno diritto nel nostro vocabolario definendo quell’insieme di azioni che tendono a rendere ludico il rapporto, ad esempio, tra un cliente e un supermercato; un automobilista e la casa di produzione; uno spettatore televisivo e un’azienda sponsor del suo programma preferito. Tutto diventa un gioco. E, si sa, giocare è un qualcosa che impariamo a fare da piccoli, e che ci dà piacere. Quando cresciamo tendiamo a vedere il gioco come una perdita di tempo, come qualcosa che si fa al posto delle “cose serie”. Ma giocare è un’attività che produce apprendimento, motiva le persone, costruisce gruppi di lavoro. Giocare aiuta ad orientarsi nel raggiungimento dei risultati, fa comprendere le proprie debolezze offrendo la possibilità di rimediarvi con gentilezza e senza traumi. All’interno della “gamification” le simulazioni rappresentano un elemento di sicuro interesse e di grande applicazione. Nel testo viene infatti affrontato il tema della simulazione aziendale e dei risultati che si possono raggiungere utilizzando questa metodologia. La simulazione aiuta a rompere certezze che sembravano inamovibili, sostiene la creazione di spirito manageriale, fa apprendere uno status manageriale. Il gioco, quindi, diventa un momento produttivo, unisce all’elemento ludico l’aspetto riflessivo contribuendo alla nascita di uno stile gestionale personale, unico, empatico. Giocare, in questo modo, non è perdita di tempo, ma ri-creazione delle proprie competenze e conoscenze per far emergere una personalità nuova. "Utile, chiaro, completo. Un testo che non può mancare a chi si occupi di simulazioni e modellistica." (Recensione) L'AUTORE: Andrea Ceriani è un esperto di unconventional training per aziende e professionisti. È docente presso l'Università Cattolica di Milano

More books from KKIEN Publ. Int.

Cover of the book La Colonia Felice Utopia Lirica by Andrea Ceriani
Cover of the book La capanna dello zio Tom by Andrea Ceriani
Cover of the book Notebooks from China (and much more) 2-2015 by Andrea Ceriani
Cover of the book Sguardi sul presente 1 by Andrea Ceriani
Cover of the book El cuarto saber by Andrea Ceriani
Cover of the book Chitra - Il re della camera buia by Andrea Ceriani
Cover of the book Psicologia delle folle by Andrea Ceriani
Cover of the book Libro nero delle Eresie by Andrea Ceriani
Cover of the book AUM by Andrea Ceriani
Cover of the book Pensieri nella solitudine by Andrea Ceriani
Cover of the book Sermoni by Andrea Ceriani
Cover of the book La voce del silenzio by Andrea Ceriani
Cover of the book De Magistro by Andrea Ceriani
Cover of the book Se sai vendere non ti serve un titolo by Andrea Ceriani
Cover of the book Racconto di due città by Andrea Ceriani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy