Gesù Cristo e il Cristianesimo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, General Christianity
Cover of the book Gesù Cristo e il Cristianesimo by Piero Martinetti, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Piero Martinetti ISBN: 9788868266981
Publisher: Castelvecchi Publication: April 24, 2013
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Piero Martinetti
ISBN: 9788868266981
Publisher: Castelvecchi
Publication: April 24, 2013
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

"Possiamo dirci ancora cristiani?" è il titolo proposto da Benedetto Croce per questo classico del pensiero filosofico, nel quale Piero Martinetti risale alle radici del messaggio di Gesù e s'interroga, prima ancora che sull'attualità del Cristianesimo, sul significato e sul valore della religione. La religione che "vive nelle anime, e non nel mondo", che può essere raggiunta compiutamente solo attraverso la ragione e che persiste nei cuori nonostante i dogmi che deprimono l'intelligenza e gli arbitri dell'istituzione ecclesiastica. Nonostante sia il risultato di un percorso di studio e ricerca interiore che abbraccia tutta la vita del filosofo, per comprendere appieno Gesù Cristo e il Cristianesimo è utile ricordare le condizioni in cui l'opera ha preso forma. Nel 1926 un provvedimento fascista interrompe il IV Congresso filosofico nazionale, presieduto da Martinetti e centrato su temi religiosi. L'anno successivo il suo corso di Cristologia all'Università di Milano viene portato faticosamente a termine tra disordini e intimidazioni. Il libro, che sarà pubblicato privatamente nel 1934 e subito messo all'indice dalla Chiesa e sotto sequestro dal regime, nasce da qui: dallo sviluppo di un ciclo di studi e dall'urgenza di reagire alla deriva, morale prima che politica, rappresentata dal fascismo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Possiamo dirci ancora cristiani?" è il titolo proposto da Benedetto Croce per questo classico del pensiero filosofico, nel quale Piero Martinetti risale alle radici del messaggio di Gesù e s'interroga, prima ancora che sull'attualità del Cristianesimo, sul significato e sul valore della religione. La religione che "vive nelle anime, e non nel mondo", che può essere raggiunta compiutamente solo attraverso la ragione e che persiste nei cuori nonostante i dogmi che deprimono l'intelligenza e gli arbitri dell'istituzione ecclesiastica. Nonostante sia il risultato di un percorso di studio e ricerca interiore che abbraccia tutta la vita del filosofo, per comprendere appieno Gesù Cristo e il Cristianesimo è utile ricordare le condizioni in cui l'opera ha preso forma. Nel 1926 un provvedimento fascista interrompe il IV Congresso filosofico nazionale, presieduto da Martinetti e centrato su temi religiosi. L'anno successivo il suo corso di Cristologia all'Università di Milano viene portato faticosamente a termine tra disordini e intimidazioni. Il libro, che sarà pubblicato privatamente nel 1934 e subito messo all'indice dalla Chiesa e sotto sequestro dal regime, nasce da qui: dallo sviluppo di un ciclo di studi e dall'urgenza di reagire alla deriva, morale prima che politica, rappresentata dal fascismo.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Come funziona la mente by Piero Martinetti
Cover of the book Zenobia by Piero Martinetti
Cover of the book Ritmi universali by Piero Martinetti
Cover of the book Radical chic by Piero Martinetti
Cover of the book La società dell'uguaglianza by Piero Martinetti
Cover of the book Dalla parte sbagliata by Piero Martinetti
Cover of the book Il tribunale dell'umanità by Piero Martinetti
Cover of the book Arte: nemica del popolo by Piero Martinetti
Cover of the book XXX. Il dizionario del sesso insolito by Piero Martinetti
Cover of the book Mia by Piero Martinetti
Cover of the book Come alla volontà piace by Piero Martinetti
Cover of the book Il fattore X by Piero Martinetti
Cover of the book La verità in politica by Piero Martinetti
Cover of the book Un Grillo qualunque by Piero Martinetti
Cover of the book Adolf Loos by Piero Martinetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy