Gli architetti... dovrebbero ammazzarli da piccoli!

Nonfiction, Entertainment, Humour & Comedy, General Humour
Cover of the book Gli architetti... dovrebbero ammazzarli da piccoli! by Matteo Clemente, Robin Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Matteo Clemente ISBN: 9788873719717
Publisher: Robin Edizioni Publication: April 5, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Matteo Clemente
ISBN: 9788873719717
Publisher: Robin Edizioni
Publication: April 5, 2012
Imprint:
Language: Italian

Nuova edizione con le illustrazioni originali di Lilia Munasypova

Ristrutturare casa è uno dei passaggi fondamentali dell’età adulta. No, non è un’esagerazione: la casa dei sogni è, prima ancora di essere realizzata, il luogo ideale di tutti i nostri desideri, l’isola che non c’è, il paradiso terrestre in cui essere finalmente noi stessi. Piccola, grande, al centro della città o in campagna, l’importante è che rispecchi il nostro carattere e le nostre esigenze. E chi, meglio di un architetto, può interpretarle? Tra il committente e l’architetto si instaura un rapporto speciale, affidargli la nostra casa è come andare in analisi (transfert e controtransfert compresi)…
Un vademecum utilissimo e dissacrante per chi è in procinto di ristrutturare casa, per chi è reduce da questa affascinante ed estenuante avventura, per i recidivi e per tutti quelli che sognano o temono di intraprenderla.
Ma anche un saggio colto e ironico sull’architettura, l’estetica e l’arte in cui l’autore ci racconta esperienze, passioni, gusti e la dedizione per il suo lavoro. Quasi una vocazione.

Sito web dell’autore: www.mtstudio.it

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nuova edizione con le illustrazioni originali di Lilia Munasypova

Ristrutturare casa è uno dei passaggi fondamentali dell’età adulta. No, non è un’esagerazione: la casa dei sogni è, prima ancora di essere realizzata, il luogo ideale di tutti i nostri desideri, l’isola che non c’è, il paradiso terrestre in cui essere finalmente noi stessi. Piccola, grande, al centro della città o in campagna, l’importante è che rispecchi il nostro carattere e le nostre esigenze. E chi, meglio di un architetto, può interpretarle? Tra il committente e l’architetto si instaura un rapporto speciale, affidargli la nostra casa è come andare in analisi (transfert e controtransfert compresi)…
Un vademecum utilissimo e dissacrante per chi è in procinto di ristrutturare casa, per chi è reduce da questa affascinante ed estenuante avventura, per i recidivi e per tutti quelli che sognano o temono di intraprenderla.
Ma anche un saggio colto e ironico sull’architettura, l’estetica e l’arte in cui l’autore ci racconta esperienze, passioni, gusti e la dedizione per il suo lavoro. Quasi una vocazione.

Sito web dell’autore: www.mtstudio.it

More books from Robin Edizioni

Cover of the book Non era il cielo by Matteo Clemente
Cover of the book Ricordi di cibo, il cibo dei ricordi by Matteo Clemente
Cover of the book L’errore del creato. Le ultime avventure di “Smoke” Bellew by Matteo Clemente
Cover of the book La famiglia di Nazareth by Matteo Clemente
Cover of the book Un moderno Mefistofele by Matteo Clemente
Cover of the book 100 ultime sigarette by Matteo Clemente
Cover of the book AAA detective cercasi by Matteo Clemente
Cover of the book Bury Me in the Sky by Matteo Clemente
Cover of the book Storie fra tante by Matteo Clemente
Cover of the book Gioco, giocattoli, robot e macchine umane by Matteo Clemente
Cover of the book Torino indaga by Matteo Clemente
Cover of the book L’infinito buio. Un’indagine difficile per il commissario Capurro by Matteo Clemente
Cover of the book “Smoke” Bellew. Storia di un soprannome nel Klondike by Matteo Clemente
Cover of the book Il cielo di Londra a novembre by Matteo Clemente
Cover of the book La donna del Seicento. Seconda indagine per il commissario Capurro by Matteo Clemente
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy