Gli artisti di strada non sono mendicanti

Osservatorio Street Art

Nonfiction, Entertainment, Music, Music Styles, Folk & Traditional, Business & Finance, Industries & Professions, Hospitality, Tourism & Travel
Cover of the book Gli artisti di strada non sono mendicanti by Federico Berti, Publisher s15878
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico Berti ISBN: 9788828317302
Publisher: Publisher s15878 Publication: May 20, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Federico Berti
ISBN: 9788828317302
Publisher: Publisher s15878
Publication: May 20, 2018
Imprint:
Language: Italian

Tutto quello che nessun artista di strada avrà mai il coraggio di raccontarti. Dietro l'apparente romanticismo di un mondo che tutti noi istintivamente associamo all'idea di libertà, ricerca, conoscenza, si nasconde una realtà multiforme e non sempre idilliaca. All'ormai esigua minoranza di quelli che fino a pochi anni fa sapevano crearsi dei rapporti positivi sul territorio, s'è affiancata da qualche tempo una moltitudine di artisti poco rispettosi, fra i quali sembra essersi da molte parti insinuato un criminale racket delle elemosine. Comitati, associazioni cittadine, chiedono a gran voce la disciplina d'un fenomeno che sfugge a ogni controllo. In questo libro si raccontano molte storie dal punto di vista di un artista di strada, messe insieme danno un solo affresco della sorprendente realtà che si nasconde dietro al velo del sogno. E' pensato come traccia guida per le amministrazioni comunali, si propone di stimolare e ispirare i giovani artisti di strada, ma anche di offrire strumenti per la lettura critica al pubblico. Perché la nostra libertà finisce sempre dove inizia quella degli altri.

INDICE

  • Premessa
  • Un problema di ordine pubblico.
  • L'arte di strada non è un 'brand'
  • Libertà d’espressione
  • Tra inclusione e rifiuto
  • Relazioni 'virtuali'
  • Il codice non scritto
  • Il problema dell’autogestione
  •  
  • Da cane sciolto a impiegato
  • Aggredito in Versilia
  • Nel frattempo a Bordighera...
  • La competizione fra gli artisti
  • Statua vivente picchia spettatore
  • L'avanguardia bolognese
  • Mercantilismo e competizione
  • Un codice etico
  • Nel frattempo a Messina...
  •  
  • Da impiegato a mendicante
  • Gli obblighi fiscali
  • Articolo 770 del Codice Civile
  • Fisco e cantastorie
  • Gli artisti di strada non sono mendicanti
  • Militanza e trasformismo
  • Alla luce del giorno
  •  
  • Da mendicante a testimonial
  • Suonatori 'alla genovese'
  • La mazurka di Totò
  • Doris Day e Dick Winslow
  • Carosello dei fratelli Gavioli
  • La svolta di Mary Poppins
  • Otto e Barnelli
  • Un tamburo a chiocciola
  • L'esempio di Bernard Snyder
  • L'anarchia creativa
  • Il peso della musica
  • Ghost guitar e stivaletto
  • L’eterno ritorno della competizione
  • L'apostolo dei peperoni
  • Vivaldi sul charango
  •  
  • Bibliografia
  •  
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tutto quello che nessun artista di strada avrà mai il coraggio di raccontarti. Dietro l'apparente romanticismo di un mondo che tutti noi istintivamente associamo all'idea di libertà, ricerca, conoscenza, si nasconde una realtà multiforme e non sempre idilliaca. All'ormai esigua minoranza di quelli che fino a pochi anni fa sapevano crearsi dei rapporti positivi sul territorio, s'è affiancata da qualche tempo una moltitudine di artisti poco rispettosi, fra i quali sembra essersi da molte parti insinuato un criminale racket delle elemosine. Comitati, associazioni cittadine, chiedono a gran voce la disciplina d'un fenomeno che sfugge a ogni controllo. In questo libro si raccontano molte storie dal punto di vista di un artista di strada, messe insieme danno un solo affresco della sorprendente realtà che si nasconde dietro al velo del sogno. E' pensato come traccia guida per le amministrazioni comunali, si propone di stimolare e ispirare i giovani artisti di strada, ma anche di offrire strumenti per la lettura critica al pubblico. Perché la nostra libertà finisce sempre dove inizia quella degli altri.

INDICE

More books from Tourism & Travel

Cover of the book Tourism, Globalisation and Cultural Change by Federico Berti
Cover of the book Nature-Based Tourism in Peripheral Areas by Federico Berti
Cover of the book Tourismus im Dilemma zwischen Kommerz und Kultur by Federico Berti
Cover of the book On the Origin of the Species Homo Touristicus by Federico Berti
Cover of the book Sustainable Tourism and Whale Watching. A Supply or Demand Issue? by Federico Berti
Cover of the book Sind die LOHAS die perfekte Zukunftszielgruppe für Bayrische Alpendestinationen? by Federico Berti
Cover of the book Dark Tourism and Place Identity by Federico Berti
Cover of the book Tourism Management, Marketing, and Development by Federico Berti
Cover of the book Lebensqualität der Generation 50+ by Federico Berti
Cover of the book Bretagna - La Guida by Federico Berti
Cover of the book Association Island by Federico Berti
Cover of the book Tourism and Poverty Reduction by Federico Berti
Cover of the book Events, Society and Sustainability by Federico Berti
Cover of the book Hospitality Management Series: The Quest for Remarkable Service by Federico Berti
Cover of the book A study of opportunities and threats emerging from the current and likely future tourism development in Dubai by Federico Berti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy