Gli atomi, i sensi, il sogno

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Gli atomi, i sensi, il sogno by Lucrezio, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lucrezio ISBN: 9788851138837
Publisher: UTET Publication: February 10, 2016
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Lucrezio
ISBN: 9788851138837
Publisher: UTET
Publication: February 10, 2016
Imprint: UTET
Language: Italian
Grande lezione della filosofia epicurea è imparare a vivere il proprio presente come se si vedesse il mondo per l'ultima volta. Come se ogni singolo istante fosse l'ultimo. Ma una lezione ancora più grande è quella che ci propone Lucrezio nello splendido viaggio iniziatico che è il De rerum natura, di cui sono proposte in questo estratto alcune sezioni: vivere ogni istante come se fosse il primo, con gli occhi ingenui dei bambini, sbalorditi per ogni piccola o grande manifestazione dell'universo. Ecco l'esercizio filosofico a cui invita Lucrezio: «Pensa al colore luminoso e terso del cielo e ai corpi che in sé racchiude, alle stelle che vagano in ogni sua parte. Se tutto questo apparisse ora per la prima volta ai mortali, quale cosa si potrebbe immaginare più meravigliosa di questa?». Introduzione di Armando Massarenti.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Grande lezione della filosofia epicurea è imparare a vivere il proprio presente come se si vedesse il mondo per l'ultima volta. Come se ogni singolo istante fosse l'ultimo. Ma una lezione ancora più grande è quella che ci propone Lucrezio nello splendido viaggio iniziatico che è il De rerum natura, di cui sono proposte in questo estratto alcune sezioni: vivere ogni istante come se fosse il primo, con gli occhi ingenui dei bambini, sbalorditi per ogni piccola o grande manifestazione dell'universo. Ecco l'esercizio filosofico a cui invita Lucrezio: «Pensa al colore luminoso e terso del cielo e ai corpi che in sé racchiude, alle stelle che vagano in ogni sua parte. Se tutto questo apparisse ora per la prima volta ai mortali, quale cosa si potrebbe immaginare più meravigliosa di questa?». Introduzione di Armando Massarenti.

More books from UTET

Cover of the book Il libro digitale dei morti by Lucrezio
Cover of the book La clemenza, Apocolocyntosis, epigrammi e frammenti by Lucrezio
Cover of the book Commentario del Codice di procedura civile. VII - tomo I - artt. 602-669 quaterdecies by Lucrezio
Cover of the book Il simposio by Lucrezio
Cover of the book Opere scelte by Lucrezio
Cover of the book I Ching. Il libro della versatilità by Lucrezio
Cover of the book Un amore ad Auschwitz by Lucrezio
Cover of the book Norwegian wood by Lucrezio
Cover of the book DEI CONTRATTI IN GENERALE (artt.1387-1424) volume 3 by Lucrezio
Cover of the book Opere by Lucrezio
Cover of the book Da un'altra Italia by Lucrezio
Cover of the book Costituzioni della Compagnia di Gesù by Lucrezio
Cover of the book La R.C. nelle procedure concorsuali by Lucrezio
Cover of the book Opere by Lucrezio
Cover of the book Dell'impresa e del lavoro - artt. 2060-2098 by Lucrezio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy