Globalizzazione addio?

Ventunesimo rapporto sull’economia globale e l’Italia

Business & Finance, Economics, International
Cover of the book Globalizzazione addio? by AA.VV., Guerini e Associati
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA.VV. ISBN: 9788862506502
Publisher: Guerini e Associati Publication: January 19, 2017
Imprint: Guerini e Associati Language: Italian
Author: AA.VV.
ISBN: 9788862506502
Publisher: Guerini e Associati
Publication: January 19, 2017
Imprint: Guerini e Associati
Language: Italian
L’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, contro le previsioni pressoché generali, ha suggellato un anno bisestile, sviluppatosi all’insegna della disgregazione dell’ordine politico ed economico globale. Il dichiarato protezionismo del nuovo Presidente americano ne è un caso da manuale; la tendenza alla disgregazione sembra farsi strada molto rapidamente sia nel contesto internazionale sia all’interno dei singoli Paesi.Le discontinuità appaiono crescenti sull’orizzonte mondiale e soprattutto su quello europeo (la Brexit, i migranti, il terrorismo).Per l’Italia, il compito appare abbastanza chiaro: si tratta di non spegnere, ma anzi di rafforzare, i lumicini di ripresa che ardono ormai in gran parte dell’economia ma che non riescono a fornire sufficiente luce e calore, come le precedenti edizioni del Rapporto hanno evidenziato.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
L’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, contro le previsioni pressoché generali, ha suggellato un anno bisestile, sviluppatosi all’insegna della disgregazione dell’ordine politico ed economico globale. Il dichiarato protezionismo del nuovo Presidente americano ne è un caso da manuale; la tendenza alla disgregazione sembra farsi strada molto rapidamente sia nel contesto internazionale sia all’interno dei singoli Paesi.Le discontinuità appaiono crescenti sull’orizzonte mondiale e soprattutto su quello europeo (la Brexit, i migranti, il terrorismo).Per l’Italia, il compito appare abbastanza chiaro: si tratta di non spegnere, ma anzi di rafforzare, i lumicini di ripresa che ardono ormai in gran parte dell’economia ma che non riescono a fornire sufficiente luce e calore, come le precedenti edizioni del Rapporto hanno evidenziato.

More books from Guerini e Associati

Cover of the book Il paese perduto. A cent’anni dal genocidio armeno by AA.VV.
Cover of the book Un disperato bisogno di crescere by AA.VV.
Cover of the book Concorso dirigenti scolastici. Manuale per la preparazione by AA.VV.
Cover of the book Esilio siriano. Migrazioni e responsabilità politiche by AA.VV.
Cover of the book Per una politica di orientamento permanente by AA.VV.
Cover of the book Idee di Università e strategie degli Atenei italiani by AA.VV.
Cover of the book Milano-Davos 1942-1944. Diario di un dirigente industriale progressista by AA.VV.
Cover of the book Il mondo cambia pelle? by AA.VV.
Cover of the book Un disperato bisogno di crescere by AA.VV.
Cover of the book Notes on sustainable citizenship by AA.VV.
Cover of the book L’albicocco, la vite, il melograno. A piedi attraverso l’Armenia by AA.VV.
Cover of the book Metabolismo e regionalizzazione dell’urbano. Esplorazioni nella regione urbana milanese by AA.VV.
Cover of the book Il tempo della leadership by AA.VV.
Cover of the book Estetica Mediale by AA.VV.
Cover of the book Fenomenologia dei social network. Presenza, relazioni e consumi mediali degli italiani online by AA.VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy