Ho molti amici gay

La crociata omofoba della politica italiana

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Discrimination & Race Relations, Sociology
Cover of the book Ho molti amici gay by Filippo Maria Battaglia, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Filippo Maria Battaglia ISBN: 9788833975368
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: April 13, 2017
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Filippo Maria Battaglia
ISBN: 9788833975368
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: April 13, 2017
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Non possono fare gli insegnanti né i capi scout, non devono baciarsi e tenersi per mano in pubblico, vanno curati e, se possibile, redenti.
Da sempre la politica italiana dice di non avere «nulla contro gli omosessuali» eppure, da sempre, li discrimina. C’è chi invoca «sobrietà», chi domanda «discrezione», chi chiama in causa la Bibbia, chi ricorre a citazioni d’autore. Passano gli anni, cambiano i toni e gli interlocutori ma il risultato – nonostante gli ultimi passi in avanti – resta lo stesso: diffidenza e fastidio, fino all’aggressione verbale e all’insulto.
Sin dal dopoguerra la crociata contro i «malati» e gli «anormali» recluta quasi tutti: capi di Stato e di governo, ministri e parlamentari, segretari e leader di partito. Attecchisce a destra ma spopola anche a sinistra, coinvolgendo figure insospettabili e venerati padri della patria.
«Ho molti amici gay» non è solo l’immancabile premessa di rito prima di ogni discorso omofobo, dentro e fuori dall’Aula. È la storia, succinta e dettagliata, di quanto la discriminazione e il pregiudizio contro gli omossessuali siano radicati nella politica e nella nostra società. Garantendo all’Italia l’infelice primato del Paese con la classe dirigente più omofoba in Europa.
 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Non possono fare gli insegnanti né i capi scout, non devono baciarsi e tenersi per mano in pubblico, vanno curati e, se possibile, redenti.
Da sempre la politica italiana dice di non avere «nulla contro gli omosessuali» eppure, da sempre, li discrimina. C’è chi invoca «sobrietà», chi domanda «discrezione», chi chiama in causa la Bibbia, chi ricorre a citazioni d’autore. Passano gli anni, cambiano i toni e gli interlocutori ma il risultato – nonostante gli ultimi passi in avanti – resta lo stesso: diffidenza e fastidio, fino all’aggressione verbale e all’insulto.
Sin dal dopoguerra la crociata contro i «malati» e gli «anormali» recluta quasi tutti: capi di Stato e di governo, ministri e parlamentari, segretari e leader di partito. Attecchisce a destra ma spopola anche a sinistra, coinvolgendo figure insospettabili e venerati padri della patria.
«Ho molti amici gay» non è solo l’immancabile premessa di rito prima di ogni discorso omofobo, dentro e fuori dall’Aula. È la storia, succinta e dettagliata, di quanto la discriminazione e il pregiudizio contro gli omossessuali siano radicati nella politica e nella nostra società. Garantendo all’Italia l’infelice primato del Paese con la classe dirigente più omofoba in Europa.
 

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Opere vol. 9 1917-1923 by Filippo Maria Battaglia
Cover of the book Fino in fondo by Filippo Maria Battaglia
Cover of the book Cultura by Filippo Maria Battaglia
Cover of the book L'Universo matematico by Filippo Maria Battaglia
Cover of the book Io, mio padre e la mia giovane matrigna by Filippo Maria Battaglia
Cover of the book L'evoluzione dell'animale umano by Filippo Maria Battaglia
Cover of the book Le nuove paure by Filippo Maria Battaglia
Cover of the book Le parole nell'aria by Filippo Maria Battaglia
Cover of the book Heidegger e gli ebrei by Filippo Maria Battaglia
Cover of the book Il premio del traditore by Filippo Maria Battaglia
Cover of the book L'anima by Filippo Maria Battaglia
Cover of the book Mindfulness by Filippo Maria Battaglia
Cover of the book Mosè ci ha portato nell’unico posto senza petrolio! by Filippo Maria Battaglia
Cover of the book Vita by Filippo Maria Battaglia
Cover of the book Saggi sull'arte, la letteratura e il linguaggio by Filippo Maria Battaglia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy