I generi del design

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Graphic Art & Design, Furniture Design, Criticism, General Design
Cover of the book I generi del design by Stefano Caggiano, Stefano Caggiano
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Caggiano ISBN: 9786050347487
Publisher: Stefano Caggiano Publication: January 7, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Stefano Caggiano
ISBN: 9786050347487
Publisher: Stefano Caggiano
Publication: January 7, 2015
Imprint:
Language: Italian

La capacità degli oggetti di significare è una proprietà complessa almeno quanto i modi dell’agire culturale a cui essi prendono parte. Non esiste un solo genere di design, proprio come non esiste un solo genere cinematografico. Accusare una sedia pensata come una scultura di essere scomoda è allora altrettanto scorretto che accusare un film di fantascienza di essere poco realistico. Il design è un fenomeno eterogeneo, spumeggiante, un gorgoglio di diversificazione che deve essere accolto nella varietà – a volte persino scivolosa – delle sue manifestazioni. Ponendo a ciascun oggetto la giusta domanda interpretativa, che ne rispetti la diversità di genere. Questo libro propone una schematizzazione dei generi del design, messa a punto con strumenti appartenenti all’antropologia filosofica, all’estetica e alla semiotica. Non una mappa ma una "bussola" per navigare fra i diversi modi con cui il design specifica la capacità degli oggetti di significare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La capacità degli oggetti di significare è una proprietà complessa almeno quanto i modi dell’agire culturale a cui essi prendono parte. Non esiste un solo genere di design, proprio come non esiste un solo genere cinematografico. Accusare una sedia pensata come una scultura di essere scomoda è allora altrettanto scorretto che accusare un film di fantascienza di essere poco realistico. Il design è un fenomeno eterogeneo, spumeggiante, un gorgoglio di diversificazione che deve essere accolto nella varietà – a volte persino scivolosa – delle sue manifestazioni. Ponendo a ciascun oggetto la giusta domanda interpretativa, che ne rispetti la diversità di genere. Questo libro propone una schematizzazione dei generi del design, messa a punto con strumenti appartenenti all’antropologia filosofica, all’estetica e alla semiotica. Non una mappa ma una "bussola" per navigare fra i diversi modi con cui il design specifica la capacità degli oggetti di significare.

More books from General Design

Cover of the book 3D Printing for Artists, Designers and Makers by Stefano Caggiano
Cover of the book Adapting Reuse. Strategie di conversione d’uso degli interni e di rinnovamento urbano by Stefano Caggiano
Cover of the book Transforming Type by Stefano Caggiano
Cover of the book Quest for the Unity of Knowledge by Stefano Caggiano
Cover of the book The ABC of Style by Stefano Caggiano
Cover of the book Big Data Architect’s Handbook by Stefano Caggiano
Cover of the book Some Very Interesting Cats Perhaps You Weren't Aware Of by Stefano Caggiano
Cover of the book Developments and Trends in Intelligent Technologies and Smart Systems by Stefano Caggiano
Cover of the book New Fashion Figure Templates - Expanded edition by Stefano Caggiano
Cover of the book The Designer's Dictionary of Type by Stefano Caggiano
Cover of the book Erotic Comics by Stefano Caggiano
Cover of the book Python: Advanced Predictive Analytics by Stefano Caggiano
Cover of the book Mission Furniture: How to Make It I by Stefano Caggiano
Cover of the book Color and Design by Stefano Caggiano
Cover of the book Reversible Computation by Stefano Caggiano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy