I romanzi

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book I romanzi by Luigi Pirandello, Garzanti Classici
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Pirandello ISBN: 9788811147473
Publisher: Garzanti Classici Publication: June 28, 2017
Imprint: Garzanti Classici Language: Italian
Author: Luigi Pirandello
ISBN: 9788811147473
Publisher: Garzanti Classici
Publication: June 28, 2017
Imprint: Garzanti Classici
Language: Italian

L’esclusa - Il fu Mattia Pascal - I vecchi e i giovani - Quaderni di Serafino Gubbio - Uno, nessuno e centomila

Nel solco dei grandi maestri del Novecento – Proust, Joyce, Kafka, Musil, Svevo – Pirandello ha liberato il romanzo dalle secche del verismo, smontando il canone realista con tutti i suoi presupposti: il rapporto di causa ed effetto come motivazione e senso degli eventi, la linearità temporale dell’intreccio, l’identità irriducibile del protagonista. Il personaggio pirandelliano nasce sulle ceneri della persona, l’io empirico inserito in una trama di relazioni sociali e familiari. Non è più “uno”, ma “molti”; non è più “carattere” o “tipo” riconoscibile in base a criteri morali e comportamentali come nella tradizione romanzesca, bensì “maschera nuda”, volto deformato nello specchio degli altri, lacerato da una conflittualità irrisolta, sempre in bilico tra l’apparire e l’essere: è “maschera” in quanto creatura artificiosa, straniata, antinaturalistica, ma “nuda”, cioè sincera, capace di esibire la sua verità profonda e di elaborare una propria visione del mondo.

L’edizione dei romanzi di Pirandello nella collana dei Grandi Libri Garzanti è curata da Nino Borsellino e corredata da un ricco apparato critico comprendente: un’Introduzionegenerale, che ricostruisce la biografia, la poetica e l’opera dell’autore; una Prefazione specifica per ogni singolo romanzo, affidata a specialisti di consolidata competenza; la Guida bibliografica ragionata; la Cronologia delle opere e delle prime rappresentazioni teatrali; le note al testo, che facilitano la comprensione delle particolarità stilistiche e linguistiche nonché dei riferimenti storico-culturali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’esclusa - Il fu Mattia Pascal - I vecchi e i giovani - Quaderni di Serafino Gubbio - Uno, nessuno e centomila

Nel solco dei grandi maestri del Novecento – Proust, Joyce, Kafka, Musil, Svevo – Pirandello ha liberato il romanzo dalle secche del verismo, smontando il canone realista con tutti i suoi presupposti: il rapporto di causa ed effetto come motivazione e senso degli eventi, la linearità temporale dell’intreccio, l’identità irriducibile del protagonista. Il personaggio pirandelliano nasce sulle ceneri della persona, l’io empirico inserito in una trama di relazioni sociali e familiari. Non è più “uno”, ma “molti”; non è più “carattere” o “tipo” riconoscibile in base a criteri morali e comportamentali come nella tradizione romanzesca, bensì “maschera nuda”, volto deformato nello specchio degli altri, lacerato da una conflittualità irrisolta, sempre in bilico tra l’apparire e l’essere: è “maschera” in quanto creatura artificiosa, straniata, antinaturalistica, ma “nuda”, cioè sincera, capace di esibire la sua verità profonda e di elaborare una propria visione del mondo.

L’edizione dei romanzi di Pirandello nella collana dei Grandi Libri Garzanti è curata da Nino Borsellino e corredata da un ricco apparato critico comprendente: un’Introduzionegenerale, che ricostruisce la biografia, la poetica e l’opera dell’autore; una Prefazione specifica per ogni singolo romanzo, affidata a specialisti di consolidata competenza; la Guida bibliografica ragionata; la Cronologia delle opere e delle prime rappresentazioni teatrali; le note al testo, che facilitano la comprensione delle particolarità stilistiche e linguistiche nonché dei riferimenti storico-culturali.

More books from Garzanti Classici

Cover of the book Enrico VI parte terza. Con testo a fronte by Luigi Pirandello
Cover of the book I ragazzi di via Pál by Luigi Pirandello
Cover of the book Giulio Cesare. Con testo a fronte by Luigi Pirandello
Cover of the book Opere complete. Con testo a fronte by Luigi Pirandello
Cover of the book Lucia di Lammermoor by Luigi Pirandello
Cover of the book Canto di Natale by Luigi Pirandello
Cover of the book Anfitrione – Bacchidi – Menecmi by Luigi Pirandello
Cover of the book Foglie d'erba by Luigi Pirandello
Cover of the book La tempesta. Con testo a fronte by Luigi Pirandello
Cover of the book Eugénie Grandet by Luigi Pirandello
Cover of the book Come le mosche d'autunno by Luigi Pirandello
Cover of the book La lettera scarlatta by Luigi Pirandello
Cover of the book L'idiota by Luigi Pirandello
Cover of the book Papà Goriot by Luigi Pirandello
Cover of the book La vita è sogno by Luigi Pirandello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy