Ideologia e politica nell'Islam

Fra utopia e prassi

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political, History
Cover of the book Ideologia e politica nell'Islam by Massimo, Campanini, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo, Campanini ISBN: 9788815308658
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Massimo, Campanini
ISBN: 9788815308658
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Il mondo islamico vive oggi una profonda crisi delle istituzioni politiche e appare refrattario alla trasformazione democratica. Ciò può essere in parte attribuito ad alcune caratteristiche del pensiero politico islamico classico. Realizzatosi storicamente sin dall'epoca di Maometto a Medina, il modello di stato islamico nei secoli successivi è stato oggetto di una riflessione teorico-politica che ha finito per porsi in un rapporto fortemente dialettico con l'esperienza storica concreta. Si è prodotta così una distorsione costante nel lavoro politico, che invece di progettare il futuro ha preferito ripiegarsi sul passato. Il volume ripercorre questo processo culturale, a partire dall'elaborazione della mitologia dell'età dell'oro, attraverso il modello islamico di stato di al-Mawardi (m. 1058) e la filosofia della storia di Ibn Khaldun (1332-1406), fino all'età contemporanea, quando sul tema si sono articolate almeno due varianti: il nuovo dibattito sul califfato e la proposta del radicalismo sunnita e sciita. Vengono poi indicate alcune possibili linee di sviluppo futuro dell'Islam politico.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Il mondo islamico vive oggi una profonda crisi delle istituzioni politiche e appare refrattario alla trasformazione democratica. Ciò può essere in parte attribuito ad alcune caratteristiche del pensiero politico islamico classico. Realizzatosi storicamente sin dall'epoca di Maometto a Medina, il modello di stato islamico nei secoli successivi è stato oggetto di una riflessione teorico-politica che ha finito per porsi in un rapporto fortemente dialettico con l'esperienza storica concreta. Si è prodotta così una distorsione costante nel lavoro politico, che invece di progettare il futuro ha preferito ripiegarsi sul passato. Il volume ripercorre questo processo culturale, a partire dall'elaborazione della mitologia dell'età dell'oro, attraverso il modello islamico di stato di al-Mawardi (m. 1058) e la filosofia della storia di Ibn Khaldun (1332-1406), fino all'età contemporanea, quando sul tema si sono articolate almeno due varianti: il nuovo dibattito sul califfato e la proposta del radicalismo sunnita e sciita. Vengono poi indicate alcune possibili linee di sviluppo futuro dell'Islam politico.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Il narcisismo by Massimo, Campanini
Cover of the book Simboli della fine by Massimo, Campanini
Cover of the book Credere, tradire, vivere by Massimo, Campanini
Cover of the book Come funziona la nostra mente by Massimo, Campanini
Cover of the book Votare in Italia: 1968-2008 by Massimo, Campanini
Cover of the book Città del Vaticano by Massimo, Campanini
Cover of the book Storia linguistica dell'Italia disunita by Massimo, Campanini
Cover of the book Andare in pensione by Massimo, Campanini
Cover of the book La decisione di bilancio in Italia by Massimo, Campanini
Cover of the book Elogio della parola by Massimo, Campanini
Cover of the book Storia della malattia di Alzheimer by Massimo, Campanini
Cover of the book L'acqua by Massimo, Campanini
Cover of the book I vulcani, giganti di fuoco by Massimo, Campanini
Cover of the book La transizione alla genitorialità by Massimo, Campanini
Cover of the book Rapporto sulla popolazione by Massimo, Campanini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy