Il caso Facio

Eroi e traditori della Resistenza

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Il caso Facio by Luca, Madrignani, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca, Madrignani ISBN: 9788815322388
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: October 16, 2014
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Luca, Madrignani
ISBN: 9788815322388
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: October 16, 2014
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Nel luglio del 1944 l’assassinio di "Facio", comandante della leggendaria banda partigiana "Picelli" operante fra l’appennino parmense e la Lunigiana, su ordine di "Salvatore", suo sottoposto e rivale, è uno degli episodi oscuri della storia del movimento partigiano, sul quale ancora in anni recenti si è riaccesa la polemica. Condotta con finezza e basata su documenti originali, questa indagine propone una rilettura del caso facendo luce sul complesso sfondo entro cui si svolse. L’emigrazione, l’antifascismo, la militanza, la prigionia, la Resistenza, ma anche la rivalità e le feroci contrapposizioni che segnarono gli ultimi mesi di guerra in merito al futuro di quella che sarebbe stata l’Italia liberata: Dante Castellucci e Antonio Cabrelli vivono e interpretano tutto questo in due percorsi paralleli, che infine si scontrano, dando luogo a uno dei fatti più tragici della storia della Resistenza italiana.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nel luglio del 1944 l’assassinio di "Facio", comandante della leggendaria banda partigiana "Picelli" operante fra l’appennino parmense e la Lunigiana, su ordine di "Salvatore", suo sottoposto e rivale, è uno degli episodi oscuri della storia del movimento partigiano, sul quale ancora in anni recenti si è riaccesa la polemica. Condotta con finezza e basata su documenti originali, questa indagine propone una rilettura del caso facendo luce sul complesso sfondo entro cui si svolse. L’emigrazione, l’antifascismo, la militanza, la prigionia, la Resistenza, ma anche la rivalità e le feroci contrapposizioni che segnarono gli ultimi mesi di guerra in merito al futuro di quella che sarebbe stata l’Italia liberata: Dante Castellucci e Antonio Cabrelli vivono e interpretano tutto questo in due percorsi paralleli, che infine si scontrano, dando luogo a uno dei fatti più tragici della storia della Resistenza italiana.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book L'Italia, nonostante tutto by Luca, Madrignani
Cover of the book Guerra all'ISIS by Luca, Madrignani
Cover of the book Garibaldi by Luca, Madrignani
Cover of the book Il sistema amministrativo italiano by Luca, Madrignani
Cover of the book Galla Placidia by Luca, Madrignani
Cover of the book Andare per i luoghi del cinema by Luca, Madrignani
Cover of the book La globalizzazione dei beni culturali by Luca, Madrignani
Cover of the book Politica in Italia by Luca, Madrignani
Cover of the book Tre giorni nella storia d'Italia by Luca, Madrignani
Cover of the book Andare per Matera e la Basilicata by Luca, Madrignani
Cover of the book Il pestifero e contagioso morbo by Luca, Madrignani
Cover of the book Istanbul by Luca, Madrignani
Cover of the book L'evoluzione umana by Luca, Madrignani
Cover of the book La giustizia tributaria by Luca, Madrignani
Cover of the book Parole di giorni un po' meno lontani by Luca, Madrignani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy