Il commissario e il silenzio

Un caso per il commissario Van Veeteren

Mystery & Suspense
Cover of the book Il commissario e il silenzio by Håkan Nesser, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Håkan Nesser ISBN: 9788823507388
Publisher: Guanda Publication: September 10, 2015
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Håkan Nesser
ISBN: 9788823507388
Publisher: Guanda
Publication: September 10, 2015
Imprint: Guanda
Language: Italian

«C’è un nuovo erede di Maigret, si chiama Van Veeteren e viene dalla Svezia, come il suo autore... Le indagini, compiute personalmente dal commissario, rivelano una grande umanità, cosa che lo accomuna al suo predecessore...»
la Repubblica

«Uno stile alla Simenon. Un Maigret scorbutico e geniale, disincantato e depresso, che si trova a dipanare un groviglio di sangue, segreti e passioni proibite.»
l’Espresso

«Il personaggio creato da Håkan Nesser è già diventato un caso.»
Corriere della Sera

Il commissario Van Veeteren è stanco. Burbero e solitario, il vecchio segugio medita la pensione. E una vacanza fuori programma. Per troppo tempo ha rovistato nei «depositi d’immondizie dell’esistenza», ora vuole trarsene fuori, diventare semplice spettatore, accontentarsi della superficie delle cose. E «lasciare in pace il mondo e se stesso». Ma qualcosa di irresistibile e di oscuro continua, nonostante tutto, ad attrarlo. Una donna misteriosa denuncia la sparizione di una ragazzina dalla colonia estiva di Oscar Jellinek, discusso pastore alla guida della setta della Vita Pura. Alla sparizione segue la scoperta del cadavere, e la tranquilla località di Sorbinowo viene scossa da due settimane di inaspettata notorietà. Le indagini sembrano fallire in ogni direzione, intrappolate in un’impenetrabile rete di silenzio. Ancora una volta Van Veeteren seguirà l’inchiesta in tutta solitudine, lasciandosi guidare dall’intuito, fino a trovare un’esile e del tutto illogica traccia.

«Si chiama Håkan Nesser ed è, potremmo dire, il Camilleri della Svezia.»
Corriere della Sera

«Lo stile di Nesser è lineare ed esplicito,privo di fronzoli, i suoi personaggi risultano credibili perché veri e pieni di acciacchi decisamente umani.»
l’Unità

«Non è tanto la perizia con cui Nesser costruisce la trama gialla ad affascinare, quanto la sua capacità di descrivere la caparbietà e le umanissime esitazioni del commissario. E le atmosfere stemperate di grigio di una Svezia che viene voglia di andare a conoscere.»
Il Sole 24 Ore

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«C’è un nuovo erede di Maigret, si chiama Van Veeteren e viene dalla Svezia, come il suo autore... Le indagini, compiute personalmente dal commissario, rivelano una grande umanità, cosa che lo accomuna al suo predecessore...»
la Repubblica

«Uno stile alla Simenon. Un Maigret scorbutico e geniale, disincantato e depresso, che si trova a dipanare un groviglio di sangue, segreti e passioni proibite.»
l’Espresso

«Il personaggio creato da Håkan Nesser è già diventato un caso.»
Corriere della Sera

Il commissario Van Veeteren è stanco. Burbero e solitario, il vecchio segugio medita la pensione. E una vacanza fuori programma. Per troppo tempo ha rovistato nei «depositi d’immondizie dell’esistenza», ora vuole trarsene fuori, diventare semplice spettatore, accontentarsi della superficie delle cose. E «lasciare in pace il mondo e se stesso». Ma qualcosa di irresistibile e di oscuro continua, nonostante tutto, ad attrarlo. Una donna misteriosa denuncia la sparizione di una ragazzina dalla colonia estiva di Oscar Jellinek, discusso pastore alla guida della setta della Vita Pura. Alla sparizione segue la scoperta del cadavere, e la tranquilla località di Sorbinowo viene scossa da due settimane di inaspettata notorietà. Le indagini sembrano fallire in ogni direzione, intrappolate in un’impenetrabile rete di silenzio. Ancora una volta Van Veeteren seguirà l’inchiesta in tutta solitudine, lasciandosi guidare dall’intuito, fino a trovare un’esile e del tutto illogica traccia.

«Si chiama Håkan Nesser ed è, potremmo dire, il Camilleri della Svezia.»
Corriere della Sera

«Lo stile di Nesser è lineare ed esplicito,privo di fronzoli, i suoi personaggi risultano credibili perché veri e pieni di acciacchi decisamente umani.»
l’Unità

«Non è tanto la perizia con cui Nesser costruisce la trama gialla ad affascinare, quanto la sua capacità di descrivere la caparbietà e le umanissime esitazioni del commissario. E le atmosfere stemperate di grigio di una Svezia che viene voglia di andare a conoscere.»
Il Sole 24 Ore

More books from Guanda

Cover of the book Tutte le favole by Håkan Nesser
Cover of the book News by Håkan Nesser
Cover of the book Cronache dal Cono Sud by Håkan Nesser
Cover of the book La verità sul caso Caffa by Håkan Nesser
Cover of the book Peccati di famiglia by Håkan Nesser
Cover of the book In marcia con i ribelli by Håkan Nesser
Cover of the book Filosofia per dame by Håkan Nesser
Cover of the book Tutto per amore by Håkan Nesser
Cover of the book Il comunismo come sarà seguito da Nazifascismo estivo by Håkan Nesser
Cover of the book La distanza fra noi by Håkan Nesser
Cover of the book Giochi da ragazzi by Håkan Nesser
Cover of the book Cielo nero by Håkan Nesser
Cover of the book L'africa non esiste by Håkan Nesser
Cover of the book Esercizi d'amore by Håkan Nesser
Cover of the book Doppio Fondo by Håkan Nesser
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy