Il corvo e altre poesie

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Il corvo e altre poesie by Edgar Allan Poe, REA Multimedia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Edgar Allan Poe ISBN: 9788874173075
Publisher: REA Multimedia Publication: November 21, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Edgar Allan Poe
ISBN: 9788874173075
Publisher: REA Multimedia
Publication: November 21, 2013
Imprint:
Language: Italian

La poesia Il corvo di Edgar Allan Poe fu pubblicata per la prima volta il 29 gennaio 1845, sul New York Evening Mirror. Famosa per la sua musicalità e l'atmosfera sovrannaturale, racconta della misteriosa visita di un corvo parlante, che pronuncia solo le parole “mai più”, ad un amante turbato, facendolo sprofondare nella pazzia. La tematica dell'angoscia continua e quella dell'ossessione dell'auto-distruzione dopo la morte di una bellissima donna sono, di per sé stesse, gli argomenti più poetici per l’autore. La tortura che l'animale ha inflitto al narratore era già nel suo animo, il corvo estrae solo quello che trova. L’animale è un "processo meccanico", determinista, preordinato, una sola parola, nevermore, è il "solo rifornimento e deposito" del corvo. Il narratore si getta in questo processo in una forma di masochismo e lascia che esso lo consumi e lo distrugga. Le poesie di Poe furono subito apprezzate in Europa come fra le più dirette anticipazioni dell’esperienza simbolista per la potenza suggestiva ed insieme per la ricerca esatta di un’architettura verbale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La poesia Il corvo di Edgar Allan Poe fu pubblicata per la prima volta il 29 gennaio 1845, sul New York Evening Mirror. Famosa per la sua musicalità e l'atmosfera sovrannaturale, racconta della misteriosa visita di un corvo parlante, che pronuncia solo le parole “mai più”, ad un amante turbato, facendolo sprofondare nella pazzia. La tematica dell'angoscia continua e quella dell'ossessione dell'auto-distruzione dopo la morte di una bellissima donna sono, di per sé stesse, gli argomenti più poetici per l’autore. La tortura che l'animale ha inflitto al narratore era già nel suo animo, il corvo estrae solo quello che trova. L’animale è un "processo meccanico", determinista, preordinato, una sola parola, nevermore, è il "solo rifornimento e deposito" del corvo. Il narratore si getta in questo processo in una forma di masochismo e lascia che esso lo consumi e lo distrugga. Le poesie di Poe furono subito apprezzate in Europa come fra le più dirette anticipazioni dell’esperienza simbolista per la potenza suggestiva ed insieme per la ricerca esatta di un’architettura verbale.

More books from REA Multimedia

Cover of the book Le tragedie dell'ambizione by Edgar Allan Poe
Cover of the book Le notti bianche by Edgar Allan Poe
Cover of the book Un capitano di quindici anni by Edgar Allan Poe
Cover of the book Fedone by Edgar Allan Poe
Cover of the book Lo strano caso del dottor Jekill e mister Hyde by Edgar Allan Poe
Cover of the book Così è (se vi pare) by Edgar Allan Poe
Cover of the book Il gioco delle parti by Edgar Allan Poe
Cover of the book Fedro by Edgar Allan Poe
Cover of the book La locandiera by Edgar Allan Poe
Cover of the book Racconti by Edgar Allan Poe
Cover of the book Le baruffe chiozzotte by Edgar Allan Poe
Cover of the book La Badessa di Castro by Edgar Allan Poe
Cover of the book Novelle per un anno by Edgar Allan Poe
Cover of the book Sonetti (testo inglese a fronte) by Edgar Allan Poe
Cover of the book Frankenstein by Edgar Allan Poe
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy