Il disegnatore di alberi

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Il disegnatore di alberi by Roberto Amato, Elliot
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Amato ISBN: 9788861925403
Publisher: Elliot Publication: February 23, 2009
Imprint: Elliot Language: Italian
Author: Roberto Amato
ISBN: 9788861925403
Publisher: Elliot
Publication: February 23, 2009
Imprint: Elliot
Language: Italian

Un libro apparentemente scritto in versi. Ma non si tratta di un poema, né di una prosa ritmata disposta sulla pagina come una partitura. Non è neppure un piccolo romanzo da leggere a voce alta, anche se parla della cantabilità degli alberi e la scrittura sembra esistere solo per essere pronunciata. Superando il discorso, ormai sterile, sulla fine e la contaminazione dei generi, si può dire che questo è un testo di “pura scrittura vocale” che racconta una storia sospesa tra cielo e terra, come la musica. “Poche cose sono sicure, ma questa è una, che non vivremo mai insieme, in una casa comune, corpo accanto a corpo, alla stessa tavola, mai, nemmeno nella stessa città…”. Il disegnatore di alberi comincia con questa epigrafe tratta da una lettera di Kafka a Milena Jesenská. Comincia a esistere lì, come “libro sull’impossibile”. È impossibile disegnare gli alberi o scrivere lettere senza esserne consumati: “…D’altra parte le lettere sono tutte d’amore e l’amore è urticante / se si tocca col palmo di una mano come la mia. / È un po’ come quando / si disegnano gli alberi e le foglie hanno angoli taglienti…”. Attraverso la musica Milena diventa Elsa, Elsa diventa un albero, l’albero torna a essere una bambina, perché forse tutti i bambini sono alberi. Tutto sembrerebbe possibile, eppure c’è una coppia di innamorati che non potranno mai vivere insieme, corpo accanto a corpo, nella stessa casa, nella stessa città. Per loro apparentemente tutto è impossibile e ognuno resta murato nel proprio labirinto di mobili ostili, di suppellettili crudeli. Roberto Amato narra di un universo domestico e sentimentale struggente, magicamente intrecciato con accenti da commedia, ponendosi come uno dei più originali e coinvolgenti poeti italiani degli ultimi dieci anni per la sua capacità di raccontare, con i suoi versi sospesi tra poesia e narrazione, un mondo magico e assoluto dove tutto può accadere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un libro apparentemente scritto in versi. Ma non si tratta di un poema, né di una prosa ritmata disposta sulla pagina come una partitura. Non è neppure un piccolo romanzo da leggere a voce alta, anche se parla della cantabilità degli alberi e la scrittura sembra esistere solo per essere pronunciata. Superando il discorso, ormai sterile, sulla fine e la contaminazione dei generi, si può dire che questo è un testo di “pura scrittura vocale” che racconta una storia sospesa tra cielo e terra, come la musica. “Poche cose sono sicure, ma questa è una, che non vivremo mai insieme, in una casa comune, corpo accanto a corpo, alla stessa tavola, mai, nemmeno nella stessa città…”. Il disegnatore di alberi comincia con questa epigrafe tratta da una lettera di Kafka a Milena Jesenská. Comincia a esistere lì, come “libro sull’impossibile”. È impossibile disegnare gli alberi o scrivere lettere senza esserne consumati: “…D’altra parte le lettere sono tutte d’amore e l’amore è urticante / se si tocca col palmo di una mano come la mia. / È un po’ come quando / si disegnano gli alberi e le foglie hanno angoli taglienti…”. Attraverso la musica Milena diventa Elsa, Elsa diventa un albero, l’albero torna a essere una bambina, perché forse tutti i bambini sono alberi. Tutto sembrerebbe possibile, eppure c’è una coppia di innamorati che non potranno mai vivere insieme, corpo accanto a corpo, nella stessa casa, nella stessa città. Per loro apparentemente tutto è impossibile e ognuno resta murato nel proprio labirinto di mobili ostili, di suppellettili crudeli. Roberto Amato narra di un universo domestico e sentimentale struggente, magicamente intrecciato con accenti da commedia, ponendosi come uno dei più originali e coinvolgenti poeti italiani degli ultimi dieci anni per la sua capacità di raccontare, con i suoi versi sospesi tra poesia e narrazione, un mondo magico e assoluto dove tutto può accadere.

More books from Elliot

Cover of the book I Love Your Wife Part I: Virginia by Roberto Amato
Cover of the book Alien Milk Fiend Element Two: Do Aliens Watch Porn? by Roberto Amato
Cover of the book Forward Cowgirl 1 by Roberto Amato
Cover of the book Willing to Milk (Part One) by Roberto Amato
Cover of the book Il carattere dei cani by Roberto Amato
Cover of the book And Yet More by Roberto Amato
Cover of the book The Green Bush Publishing Collection Volume 8 by Roberto Amato
Cover of the book Chastened: The King's Right by Roberto Amato
Cover of the book Felicia’s First Times by Roberto Amato
Cover of the book L' acqua alta by Roberto Amato
Cover of the book La tigre, il bramino e lo sciacallo e altre favole indiane by Roberto Amato
Cover of the book Harry’s Harem, Part 2 by Roberto Amato
Cover of the book The Mysterious Dragon God Of Yonaguni by Roberto Amato
Cover of the book Dingo by Roberto Amato
Cover of the book The Antikythera Mechanism by Roberto Amato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy