Il lamento della natura. De planctu naturae

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Religious, Theology, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Il lamento della natura. De planctu naturae by Alano di Lilla, Ikonaliber
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alano di Lilla ISBN: 9788897778240
Publisher: Ikonaliber Publication: February 3, 2014
Imprint: Ikonaliber Language: Italian
Author: Alano di Lilla
ISBN: 9788897778240
Publisher: Ikonaliber
Publication: February 3, 2014
Imprint: Ikonaliber
Language: Italian

Questa edizione e traduzione italiana del “De planctu naturæ”, la prima contemporanea, ha il duplice pregio di colmare una lacuna negli studi di settore e di ricostruire la genesi della posizione ufficiale della Chiesa sul tema dell’omosessualità. Inquadrata nel contesto del pensiero di Alano di Lilla, “Doctor universalis”, l’opera, di carattere allegorico, si apre con il lamento della Natura che si dice oltraggiata dagli atti illeciti compiuti contro di lei. L’omosessualità assurge così a errore a diversi livelli, non solo sessuale ma anche linguistico-grammaticale, etico, cosmico: crea disordine, scompaginando il progetto concepito da Dio stesso. La scelta della resa in traduzione in versi liberi, insieme all’estrema cura semantica, permette di apprezzare in modo particolare il monologo della Natura che si alterna al racconto in prosa secondo il topos letterario tipico del genere. A cura di Giancarlo Giuliani. Testo italiano/latino.150 pagine, 380.000 caratteri, 55.000 parole.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questa edizione e traduzione italiana del “De planctu naturæ”, la prima contemporanea, ha il duplice pregio di colmare una lacuna negli studi di settore e di ricostruire la genesi della posizione ufficiale della Chiesa sul tema dell’omosessualità. Inquadrata nel contesto del pensiero di Alano di Lilla, “Doctor universalis”, l’opera, di carattere allegorico, si apre con il lamento della Natura che si dice oltraggiata dagli atti illeciti compiuti contro di lei. L’omosessualità assurge così a errore a diversi livelli, non solo sessuale ma anche linguistico-grammaticale, etico, cosmico: crea disordine, scompaginando il progetto concepito da Dio stesso. La scelta della resa in traduzione in versi liberi, insieme all’estrema cura semantica, permette di apprezzare in modo particolare il monologo della Natura che si alterna al racconto in prosa secondo il topos letterario tipico del genere. A cura di Giancarlo Giuliani. Testo italiano/latino.150 pagine, 380.000 caratteri, 55.000 parole.

More books from Literary Theory & Criticism

Cover of the book The Book of Delight by Alano di Lilla
Cover of the book Cosmic Trigger I: Final Secret of the Illuminati by Robert Anton Wilson Summary & Study Guide by Alano di Lilla
Cover of the book The Bee-Man of Orn and Other Fanciful Tales by Alano di Lilla
Cover of the book Nos années éperdues by Alano di Lilla
Cover of the book Critics Who Know Jack by Alano di Lilla
Cover of the book Recasting American and Persian Literatures by Alano di Lilla
Cover of the book Diario russo by Alano di Lilla
Cover of the book 确信的未知:美国人笔下的中国黑色喜剧 (The Exact Unknown and Other Tales of Modern China, simplified Chinese edition) by Alano di Lilla
Cover of the book Theatre for Shakespeare by Alano di Lilla
Cover of the book Y is for Yesterday: A Kinsey Millhone Novel by Sue Grafton  | Conversation Starters by Alano di Lilla
Cover of the book In-Visible Palimpsest by Alano di Lilla
Cover of the book Le Christ, Aphrodite et M. Pépin by Alano di Lilla
Cover of the book Gender and Early Modern Constructions of Childhood by Alano di Lilla
Cover of the book Aeschines by Alano di Lilla
Cover of the book Gilgamesh among Us by Alano di Lilla
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy