Il lavoro della ragione

Dimensioni del soggetto nella Fenomenologia dello spirito di Hegel

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Aesthetics, History, Criticism, & Surveys
Cover of the book Il lavoro della ragione by Riccardo Roni, Firenze University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Riccardo Roni ISBN: 9788866551867
Publisher: Firenze University Press Publication: November 1, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Riccardo Roni
ISBN: 9788866551867
Publisher: Firenze University Press
Publication: November 1, 2012
Imprint:
Language: Italian

Nella nostra epoca ormai priva delle certezze metafisiche tradizionali, lo studio della dimensione morale della soggettività nella Fenomenologia dello spirito di Hegel significa porsi come oggetto di indagine uno tra i temi di maggiore interesse filosofico, proprio per la sua stretta attualità. Hegel affronta la questione morale in modo particolarmente profondo, consapevole sia degli aspetti contraddittori e drammatici di tale esperienza, sia della centralità del motivo dell'«oltre». Sulla base di tale tesi interpretativa, le analisi del testo hegeliano condotte in questa ricerca sono dedicate a mettere a fuoco le esperienze di costituzione e legittimazione del soggetto assieme alle conseguenze inattese derivanti dal rapporto problematico che la coscienza instaura con l'immobilità autosufficiente della sostanza. Ne fuoriesce uno studio storiografico e teorico che si inserisce efficacemente nel dibattito contemporaneo sulla grande attualità del pensiero di Hegel.

Riccardo Roni, dottore di ricerca in Filosofia, è docente a contratto di Didattica delle scienze naturali nella Facoltà di Scienze della Formazione presso l'Università di Urbino "Carlo Bo". Studioso di Hegel e Nietzsche, si è formato nelle Università di Pisa e Firenze, specializzandosi presso la Scuola Internazionale di Alti Studi in Scienze della Cultura della «Fondazione San Carlo» di Modena. Tra le sue recenti pubblicazioni: La persistenza dell'istinto. Pulsioni vitali dell'esistenza, presentazione di R. Bodei (Pisa 2007); Della soggettività morale. Tra Hegel e Sartre (Perugia 2011); La costruzione dell'identità politica. Percorsi, figure, problemi (a cura di) (Pisa 2012).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella nostra epoca ormai priva delle certezze metafisiche tradizionali, lo studio della dimensione morale della soggettività nella Fenomenologia dello spirito di Hegel significa porsi come oggetto di indagine uno tra i temi di maggiore interesse filosofico, proprio per la sua stretta attualità. Hegel affronta la questione morale in modo particolarmente profondo, consapevole sia degli aspetti contraddittori e drammatici di tale esperienza, sia della centralità del motivo dell'«oltre». Sulla base di tale tesi interpretativa, le analisi del testo hegeliano condotte in questa ricerca sono dedicate a mettere a fuoco le esperienze di costituzione e legittimazione del soggetto assieme alle conseguenze inattese derivanti dal rapporto problematico che la coscienza instaura con l'immobilità autosufficiente della sostanza. Ne fuoriesce uno studio storiografico e teorico che si inserisce efficacemente nel dibattito contemporaneo sulla grande attualità del pensiero di Hegel.

Riccardo Roni, dottore di ricerca in Filosofia, è docente a contratto di Didattica delle scienze naturali nella Facoltà di Scienze della Formazione presso l'Università di Urbino "Carlo Bo". Studioso di Hegel e Nietzsche, si è formato nelle Università di Pisa e Firenze, specializzandosi presso la Scuola Internazionale di Alti Studi in Scienze della Cultura della «Fondazione San Carlo» di Modena. Tra le sue recenti pubblicazioni: La persistenza dell'istinto. Pulsioni vitali dell'esistenza, presentazione di R. Bodei (Pisa 2007); Della soggettività morale. Tra Hegel e Sartre (Perugia 2011); La costruzione dell'identità politica. Percorsi, figure, problemi (a cura di) (Pisa 2012).

More books from Firenze University Press

Cover of the book Rendimento e attualità della Costituzione repubblicana by Riccardo Roni
Cover of the book A Giuseppe Dessí. Lettere editoriali e altra corrispondenza. Con un’appendice di lettere inedite a cura di Monica Graceffa by Riccardo Roni
Cover of the book Artigiani a Genova nei secoli XI-XIII by Riccardo Roni
Cover of the book Felicità e benessere by Riccardo Roni
Cover of the book La peculiare costituzione dell’Unione europea by Riccardo Roni
Cover of the book Perspectives on East Asia by Riccardo Roni
Cover of the book Il Rinascimento by Riccardo Roni
Cover of the book Via verde e via d’oro by Riccardo Roni
Cover of the book Madre e patriota. Adelaide Bono Cairoli by Riccardo Roni
Cover of the book Diari 1952-1962 by Riccardo Roni
Cover of the book Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900) by Riccardo Roni
Cover of the book La lingua italiana tra passato e futuro by Riccardo Roni
Cover of the book La gestione delle risorse umane nelle imprese della distribuzione commerciale by Riccardo Roni
Cover of the book Diari 1963-1977 by Riccardo Roni
Cover of the book Il puzzle dei ceti medi by Riccardo Roni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy