Il matrimonio e la costruzione della realtà

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Il matrimonio e la costruzione della realtà by Peter Berger, Hansfried Kellner, Armando Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Peter Berger, Hansfried Kellner ISBN: 9788869922831
Publisher: Armando Editore Publication: June 9, 2017
Imprint: Armando Editore Language: Italian
Author: Peter Berger, Hansfried Kellner
ISBN: 9788869922831
Publisher: Armando Editore
Publication: June 9, 2017
Imprint: Armando Editore
Language: Italian

Il matrimonio come costruzione sociale è un esercizio di microsociologia del sapere che evidenzia la capacità dell’istituzione di generare un nomos condiviso. Con il matrimonio due estranei costruiscono, giorno dopo giorno, un universo simbolico condiviso e convalidato che li farà diventare persone diverse e che li aiuterà a trovare il loro “posto nel mondo”. L’importanza di questa sfera di vita ordinata – che media la complessità della società anonima – è qui descritta in modo impareggiabile e rimane un capolavoro di fenomenologia sociale. Ma oggi il matrimonio è ancora capace di creare ordine o non si trasforma piuttosto in un “normale caos quotidiano”? E invece che il “conversare” dei coniugi non è il loro “divorziare” a diventare paradossalmente il nomos della relazione? Il saggio di Berger e Kellner, del 1964, è ancora un contributo indispensabile per chi voglia provare a riflettere sul destino del matrimonio nell’epoca della globalizzazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il matrimonio come costruzione sociale è un esercizio di microsociologia del sapere che evidenzia la capacità dell’istituzione di generare un nomos condiviso. Con il matrimonio due estranei costruiscono, giorno dopo giorno, un universo simbolico condiviso e convalidato che li farà diventare persone diverse e che li aiuterà a trovare il loro “posto nel mondo”. L’importanza di questa sfera di vita ordinata – che media la complessità della società anonima – è qui descritta in modo impareggiabile e rimane un capolavoro di fenomenologia sociale. Ma oggi il matrimonio è ancora capace di creare ordine o non si trasforma piuttosto in un “normale caos quotidiano”? E invece che il “conversare” dei coniugi non è il loro “divorziare” a diventare paradossalmente il nomos della relazione? Il saggio di Berger e Kellner, del 1964, è ancora un contributo indispensabile per chi voglia provare a riflettere sul destino del matrimonio nell’epoca della globalizzazione.

More books from Armando Editore

Cover of the book Il fenomeno mafioso by Peter Berger, Hansfried Kellner
Cover of the book We the italians by Peter Berger, Hansfried Kellner
Cover of the book Francesco rivoluzionario di Gesù by Peter Berger, Hansfried Kellner
Cover of the book Verso una PNL dell'essere by Peter Berger, Hansfried Kellner
Cover of the book Oltre L’Abisso by Peter Berger, Hansfried Kellner
Cover of the book La scienza della prassi by Peter Berger, Hansfried Kellner
Cover of the book Individuo e gruppo by Peter Berger, Hansfried Kellner
Cover of the book Stuttering at school by Peter Berger, Hansfried Kellner
Cover of the book Marinetti 70 by Peter Berger, Hansfried Kellner
Cover of the book Psicanalisi per educatori by Peter Berger, Hansfried Kellner
Cover of the book Il mediatore by Peter Berger, Hansfried Kellner
Cover of the book Il domani incerto del sindacato by Peter Berger, Hansfried Kellner
Cover of the book Perché marx aveva ragione by Peter Berger, Hansfried Kellner
Cover of the book Il dono della dislessia by Peter Berger, Hansfried Kellner
Cover of the book Il povero by Peter Berger, Hansfried Kellner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy