Il piacere

I Capolavori della Letteratura Europea

Fiction & Literature, Classics, Literary
Cover of the book Il piacere by Gabriele D'Annunzio, Nemo Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gabriele D'Annunzio ISBN: 9788898790654
Publisher: Nemo Editrice Publication: April 7, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Gabriele D'Annunzio
ISBN: 9788898790654
Publisher: Nemo Editrice
Publication: April 7, 2018
Imprint:
Language: Italian

Simile al Dorian Gray di Oscar Wilde e al Des Esseintes di Huysmans, il conte Andrea Sperelli, dandy elegantissimo,  poeta di raffinata sensibilità e seduttore seriale, vive la propria vita come un’opera d'arte, ricercando ovunque la bellezza, l’alta cultura e l’Amore assoluto. Abbandonato nel colmo della passione dall’ardente Elena Muti, tenta di dimenticarla passando da un’avventura all’altra, all’insegna di una vita di voluttà e dissolutezza. Diventa così l'amante di una donna in grado di ispirargli un sentimento più spirituale e poetico, la pura e virginale Maria Ferres. Le due donne rappresentano per lui due forme di desiderio che egli sogna di armonizzare in una sintesi perfetta. Il lusso dei balli e dei palazzi romani, lo splendore barocco della città eterna segretamente pervasa di morte, fanno da sfondo sontuoso alla vicenda. Insieme al capolavoro di Huysmans, À Rebours, e a La morte a Venezia di Thomas Mann, * Il piacere* rappresenta uno dei principali manifesti del decadentismo ed è considerato il romanzo più riuscito e giustamente più famoso di D'Annunzio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Simile al Dorian Gray di Oscar Wilde e al Des Esseintes di Huysmans, il conte Andrea Sperelli, dandy elegantissimo,  poeta di raffinata sensibilità e seduttore seriale, vive la propria vita come un’opera d'arte, ricercando ovunque la bellezza, l’alta cultura e l’Amore assoluto. Abbandonato nel colmo della passione dall’ardente Elena Muti, tenta di dimenticarla passando da un’avventura all’altra, all’insegna di una vita di voluttà e dissolutezza. Diventa così l'amante di una donna in grado di ispirargli un sentimento più spirituale e poetico, la pura e virginale Maria Ferres. Le due donne rappresentano per lui due forme di desiderio che egli sogna di armonizzare in una sintesi perfetta. Il lusso dei balli e dei palazzi romani, lo splendore barocco della città eterna segretamente pervasa di morte, fanno da sfondo sontuoso alla vicenda. Insieme al capolavoro di Huysmans, À Rebours, e a La morte a Venezia di Thomas Mann, * Il piacere* rappresenta uno dei principali manifesti del decadentismo ed è considerato il romanzo più riuscito e giustamente più famoso di D'Annunzio.

More books from Nemo Editrice

Cover of the book Il ritratto di Dorian Gray by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Chitra.Tagore by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Senso by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Il regno segreto (1907) serie WERDENSTEIN ep. 1 di 6 (Collana: Romanzi a puntate) by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Il signore di Ballantrae. I grandi classici del romanzo gotico by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book La porta del diavolo (1911) serie WERDENSTEIN ep. 2 di 6 (Collana: Romanzi a puntate) by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Il castello interiore di Teresa d'Avila by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Frankenstein. I grandi classici del romanzo gotico by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book La sposa di Lammermoor - Lucia di Lammermoor by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book De profundis by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Cime tempestose. I Grandi Classici del Romanzo Gotico by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Poesie scelte e aforismi sull'amore by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Il gioco della vita ( e come vincerlo) - Dall'autrice che ha ispirato Louise Hay by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Il re degli elfi e altre ballate by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Edizione illustrata. Con una prefazione di Fanny Van de Grift Stevenson by Gabriele D'Annunzio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy