Il poeta innamorato

Su Dante, Petrarca e la poesia medievale

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Ancient & Classical
Cover of the book Il poeta innamorato by Marco Santagata, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Santagata ISBN: 9788823518926
Publisher: Guanda Publication: March 23, 2017
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Marco Santagata
ISBN: 9788823518926
Publisher: Guanda
Publication: March 23, 2017
Imprint: Guanda
Language: Italian

La poesia amorosa del Medioevo viene spesso considerata una lirica fortemente codificata, basata sulla ripetizione e la variazione di situazioni e dichiarazioni sentimentali fisse, convenzionali. Marco Santagata si propone invece di mostrare come sia non solo possibile ma doveroso forare lo schermo del formalismo e della stereotipia medievali e affermare con forza che quella poesia amorosa prima ancora che con la letteratura dialoga con la vita, guidato dalla convinzione che recuperare i dati di realtà consenta di apprezzare meglio la poesia di quell’epoca e perfino di scoprirne la modernità.
Questo libro intende dunque valorizzare i segnali che rimandano al sostrato autobiografico dei poeti e a quello biografico delle donne da loro celebrate. Segnali che mostrano come molto spesso, al di là della sincerità e realtà dei sentimenti cantati, le donne delle poesie siano donne in carne e ossa, con una loro storia personale e una loro presenza fisica. Segnali che, contemporaneamente, mostrano come il vissuto dei letterati si insinui nel dettato poetico molto più spesso di quanto comunemente si creda.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La poesia amorosa del Medioevo viene spesso considerata una lirica fortemente codificata, basata sulla ripetizione e la variazione di situazioni e dichiarazioni sentimentali fisse, convenzionali. Marco Santagata si propone invece di mostrare come sia non solo possibile ma doveroso forare lo schermo del formalismo e della stereotipia medievali e affermare con forza che quella poesia amorosa prima ancora che con la letteratura dialoga con la vita, guidato dalla convinzione che recuperare i dati di realtà consenta di apprezzare meglio la poesia di quell’epoca e perfino di scoprirne la modernità.
Questo libro intende dunque valorizzare i segnali che rimandano al sostrato autobiografico dei poeti e a quello biografico delle donne da loro celebrate. Segnali che mostrano come molto spesso, al di là della sincerità e realtà dei sentimenti cantati, le donne delle poesie siano donne in carne e ossa, con una loro storia personale e una loro presenza fisica. Segnali che, contemporaneamente, mostrano come il vissuto dei letterati si insinui nel dettato poetico molto più spesso di quanto comunemente si creda.

More books from Guanda

Cover of the book Un clown vi seppellirà by Marco Santagata
Cover of the book Quel che sa la notte by Marco Santagata
Cover of the book Scarpe azzurre e felicità by Marco Santagata
Cover of the book Anniversario dell'esame di maturità by Marco Santagata
Cover of the book Molto forte, incredibilmente vicino by Marco Santagata
Cover of the book Palline di pane by Marco Santagata
Cover of the book Il ministero della suprema felicità by Marco Santagata
Cover of the book Carambole by Marco Santagata
Cover of the book Il lercio by Marco Santagata
Cover of the book Romàns by Marco Santagata
Cover of the book Topolino futurista by Marco Santagata
Cover of the book L'ora del tè by Marco Santagata
Cover of the book Una casa a Santiago by Marco Santagata
Cover of the book Ritratto di gruppo con assenza by Marco Santagata
Cover of the book Per un benessere della mente by Marco Santagata
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy